AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Partito!!! nuove info. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57330)

buldozzer 02-10-2006 09:03

Partito!!! nuove info.
 
Finalmente il mio acquario è in movimento !!! volevo chiedervi ...visto che ho inserito una parte di roccia viva e si consiglia un mese di buio ....puo' causare problemi la luce naturale che c'è in stanza ? L'acquario si trova vicino ad una finestra dove pero' il sole diretto non arriva mai ma logicamente durante il giorno la vasca non è al buio va bene cosi' o devo coprirla ? in ogni caso mi chiedevo il perche' del mese di buio se le rocce sono state prese in un a vasca dove erano illuminate regolarmente.
Comunque sono molto felice ..la cosa comincia a piacermi anche se ancora non ho visto nessun animaletto fuoriuscire dalle rocce.

Vi comunico le prime indicazioni.
Vasca Riempita con acqua d'osmosi e sale istant ocean
Movimento affidato a due marea 2400 (una sempre accessa l'altra temporizzata) termoriscaldatore Jager settato a 24 gradi.
Temperatura in vasca 25°.
PH tra 8.1 e 8.4 test JBL
Salinita' misurata con un termometro/densimetro (sono in attesa di ricevere il rifrattometro gia' acquistato on-line) che riporta 1022
Per il momento inseriti 3 Kg di roccia presa in un acquario gia' avviato da tempo voglio inserirne almeno altri 4 kg se riesco a concludere nel mercatino.

Sto valutando lo schiumatoio da inserire è l'illuminazione ...per il momento è tutto.

P.S. la vasca contiene 45 litri netti.

buldozzer 02-10-2006 20:33

mi è arrivato il rifrattometro ..la densita' è 1023 credo che vada bene ..per le altre domande non mi avete ancora risposto. -05 -05 -05 -05 -05

R@sco 02-10-2006 21:13

hai tarato il rifrattometro vero???? :-)

buldozzer 03-10-2006 08:22

no non l'ho tarato visto che è nuovo e in ogni caso la misurazione che ha riportato non mi pare sballata ...in ogni caso oggi pom. provero' a misurare dell'acqua d'osmosi per vedere se il livello è precisamente a zero cosi' come riportato nelle istruzioni.....

R@sco 03-10-2006 11:08

no...devi prenderer cqua bidistillata in famacia!!

mbenassi 03-10-2006 11:29

quoto con rasco...l'acqua di ro potrebbe contenere sali

buldozzer 03-10-2006 18:03

c'è scritto sulle istruzioni di calibrare con acqua bidistillata o acqua in alternativa acqua d'osmosi. bho!!!

mbenassi 03-10-2006 21:32

vai di distillata o con un'acqua d'osmosi di ottima qualità !!!!

buldozzer 04-10-2006 09:08

A distanza di una settimana dall'inserimento delle rocce vi comunico i valori che ho in vasca:

Fosfati 0,5 Mg/L
Nitriti <0,3 Mg/L
Nitrati 12,5 Mg/L
Ammoniaca 0 Mg/l
Salinita' 1023 32%
KH 12

Le rocce non hanno rilasciato nulla in vasca perche' erano spurgate e molto colorate...
ma ho notato che stanno perdendo colore a causa del buio che ho in vasca ....quello che mi chiedevo posso cominciare con il fotoperiodo visto che le rocce comunque provengono da una vasca illuminata regolarmente?
in ogni caso misurero' il calcio (non ho il test) e lo reintegrero' giornalmente.

Consigli?

buldozzer 04-10-2006 23:35

up per risposta #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09706 seconds with 13 queries