![]() |
In previsione dell'impianto a osmosi
Ciao ragazzi^^
ho bisogno di una mano!sto per prendere un acquapro 50s e vorrei acquistare uno di quei rubinettini che si trovano su abissi...come faccio a capire la dimensione dei miei rubinetti? Per esempio ho smontato quello del lavandino e c'e scritto FORCE 278IB, mentre in quello della vasca qlcs tipo P201-IC..mi sapere aiutare? |
ti conviene aspettare comunque il pro 50 ha gia dei raccordi ,fascette e guarnizione x adattare ai comuni rubinetti ..........
non mi ricordo ma di sicuro ce il raccordo x adattarlo al comune attacco della lavatrice e uno di gomma con fascetta x inserirlo sui rubinetti normali |
Quote:
|
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=556
con questo collegate l'impianto direttamente al rubinetto del lavandino svitando semplicemente il flitro rompiflusso ;-) http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=555 questo è per collegarlo all'attacco della lavatrice. http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=95 questo è la copia spudorata del 50s e costa 1/4 di meno. ;-) Spero di esservi stato utile. |
Quote:
pagato ancora meno sul negozio ebay di abissi ;-) x i rubinetti, sono esattamente qlli ke sto cercando ... ho in tasca filtro e raccordo da una settimana nella speranza di trovare un negozio aperto alle 18:45 #19 una cosa ... visto ke staccherò ogni volta l'impianto, come sono fatti i rubinetti per chiudere i vati tubicini di plastica? nelle istruzioni dicono di usarli per nn far evaporare l'acqua all'interno dell'impianto e quindi per mantenere umida la membrana ... un'altra cosa ... visto ke resta acqua stagnante si formeranno muffe? ps ... grazie a chi ha aperti qsto topic di cui mi sto appropiando #12 |
Per chiudere ingressi e uscite dell'impianto bastano dei piccoli tubi di 3/4 cm chiusi ad un estremita(praticamente basta fondere l'estremità con un accendino e schiaccire con un paio di pinze piatte ;-) ).
Per l'impianto che hai preso,sinceramente mi sembra strano che un impianto a 3 stadi a bicchieri(il 50s) l'hai pagato meno di 72 euro,in particolare da abissi.Preciso che nn metto in dubbio ciò che scrivi,solo che mi sembra strano, tutto qua.Forse era usato???? oppure era il 50?? |
si è il 50 ... ero rimasta al msg di francesco ke parlava dei raccordi nella confezione del 50 appunto #36#
grazie dell'ide x chiudere i tubi ... mi resta il dubbio... per quanti giorni posso nn far passare "acqua frasca" nell'impianto? all'interno si formano muffe? |
Quote:
Per il periodo di stipaggio dell'impianto diciamo che il problema reale è nel successivo riutilizzo.Mi spiego meglio,se un impianto resta fermo per 1 settimana è buona cosa buttare i primi 15/20 min di acqua prodotta,se il periodo è superiore ai 10gg allora è meglio buttare la 1a ora di acqua prodotta.Un altra accortezza e quella di lavare la membrana osmotica ogni 600/700 litri di acqua prodotta,per farlo basta rimuovere il riduttore di flusso e far andare l'impianto per una 10ina di minuti,oppure comprare l'apposito kit e relativa soluzione.su quest'ultima cosa nn mi pronuncio perche nn l'ho mai adottato come sistema. |
Quote:
io no .... considera ke stavo parlando di un negozio ebay ;-) spero sempre cge qsta passione mi si riveli meno costosa del previsto -05 |
Quote:
http://cgi.ebay.it/Impianto-ad-osmos...QQcmdZViewItem |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl