AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   CO2: che impianto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57057)

giuseppe_monteleone 29-09-2006 19:27

CO2: che impianto?
 
Ciao ragazzi, sto facendo un pensierino ad un impianto di CO2 (che non ho mai avuto), leggendo per i vari topic mi sono solo confuso le idee.... per iniziare mi consigliate qualche impianto completo di tutto il necessario (incluse istruzioni per farlo funzionare bene #19 ) che, magari, non costi uno sproposito (se poi mi volete segnalare un optimum va bene uguale...)

marco92 29-09-2006 21:14

Potresti farti quello in gel...se no ho sentito parlare bene di quello dell'askoll

Jalapeno 29-09-2006 21:17

Prendi quello dell'aquili.

scarano76 30-09-2006 08:02

se vai su un ricaricabile hai meno beghe..farà tutto da solo

giuseppe_monteleone 30-09-2006 15:27

Quote:

Potresti farti quello in gel...
le vasche sono da quasi 300 litri netti, non sono troppo grandi per l'impianto a gel?

per le altre marche non è che potreste essere un pò più precisi sui modelli? così cerco di farmi un'idea più precisa su come funzionano. Scusate l'insistenza ma leggendo mi sembra che sia un pò difficile scegliere quello migliore per le mie esigenze. In più non avendolo mai utilizzato non ho capito granchè bene il funzionamento di tutte quelle diavolerie (manometri, diffusori ecc. ecc.) #19 .

Grazie

TuKo 30-09-2006 17:13

giuseppe_monteleone, io più che una marca in particolare,visto il litraggio della vasca ti consiglio di adottare un reattore come sistema di diffusione della co2,personalemte sono più verso riduttori di pressione che abbiano la possibilità di esser chiusi con un rubinetto,tipo ruwal per capirsi.
Quote:

se vai su un ricaricabile hai meno beghe..farà tutto da solo
Questa poi.....!! che vuol dire che un impainto ricaricabile nn và tarato??oppure che l'eventuale diffusore si pulisce da solo???

scarano76 30-09-2006 20:28

per questo litraggio ricaricabile ad occhi chiusi, ne ho appena acquistato un a(bombola da 2 kg, riduttore di pressione e elettrovalvola) a 120€

giuseppe_monteleone 30-09-2006 22:10

Quote:

giuseppe_monteleone, io più che una marca in particolare,visto il litraggio della vasca ti consiglio di adottare un reattore come sistema di diffusione della co2,personalemte sono più verso riduttori di pressione che abbiano la possibilità di esser chiusi con un rubinetto,tipo ruwal per capirsi.
...ecco... è proprio questo il punto...non ho proprio idea di cosa sia un reattore e in cosa differisca da un impianto normale #12 .... ammesso che ci sia la differenza... non è che mi potreste far capire come funzionano l'uno e l'altro?? scusate se faccio domanda cretine... ma voglio capire.... #13

scarano76 01-10-2006 09:39

allora facciamo chiarezza:l'impianto di co2 è composto da 1)bombola co2 ,2)riduttore di pressione, 3) atomizzatore (o reattore), eventuale elettrovalvola.
l'atomizzatore o reattore serve per la diffusione di co2 in acqua e si può utilizzare in qualsiasi impianto sia ricaricabile che usa e getta

Jalapeno 01-10-2006 13:44

Aggiungerei che l'atomizzatore è la classica ampolla in vetro o in plastica con un setto poroso che micronizza la co2 in bolle, invece il reattore micronizza la co2 tramite una piccola pompa assicurando una migliore e più efficente miscelazione di acqua e co2. Visto che hai un bel vascone l'ideale sarebbe il reattore, volendo nella sezione fai da te c'è un articolo per farti un reattore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09386 seconds with 13 queries