AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Muschio di giava (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=570)

Bagnino 16-03-2005 16:09

Muschio di giava
 
Ciao a tutti, come posso bloccare il Muschio di giava?
Può essere messo sia sui tronchi che su pietre laviche?
Grazie a tutti per le rispoate ;-)

Phil 16-03-2005 16:22

puoi usare o del filo di nylon o una retina per capelli... e si può mettere sia su tronchi che su rocce senza problemi.

ciauz
Phil

crypto 16-03-2005 16:26

Quote:

Originariamente inviata da Phil
puoi usare o del filo di nylon o una retina per capelli... e si può mettere sia su tronchi che su rocce senza problemi.

ciauz
Phil

ciao phil!

esatto, aggiungo solo che per fissarla sul fondo si possono usare delle spirali costruite di acciaio inox, da togliere dopo qualche settimana (2/3)

Bagnino 16-03-2005 16:32

Grazie a tutti e due!! :-))

orios 16-03-2005 17:43

QAggiungo che puoi mettere anche elastici qua e là.

crypto 16-03-2005 19:39

Quote:

Originariamente inviata da orios
QAggiungo che puoi mettere anche elastici qua e là.

sono un poco antiestetici, ma si staccano da soli quando e' ora..... senza fare danni!

binghetto77 16-03-2005 19:45

Quote:

Originariamente inviata da crypto
Quote:

Originariamente inviata da orios
QAggiungo che puoi mettere anche elastici qua e là.

sono un poco antiestetici, ma si staccano da soli quando e' ora..... senza fare danni!

come fanno a staccarsi da soli???

Bagnino 16-03-2005 22:50

Il muschio è ancorato!! :-))
Su un legno ho usato gli elastici, sull'altro filo di pesca.
Grazie di nuovo a tutti #70

PinnaGialla 17-03-2005 02:57

Quote:

Originariamente inviata da binghetto77
Quote:

Originariamente inviata da crypto
Quote:

Originariamente inviata da orios
QAggiungo che puoi mettere anche elastici qua e là.

sono un poco antiestetici, ma si staccano da soli quando e' ora..... senza fare danni!

come fanno a staccarsi da soli???

La gomma degli elastici si dovrebbe deteriorare col tempo e staccarsi, come fosse screpolata

binghetto77 17-03-2005 13:17

Quote:

Originariamente inviata da PinnaGialla

La gomma degli elastici si dovrebbe deteriorare col tempo e staccarsi, come fosse screpolata

Ma non c'è rischio di inquinare l'acqua o che i pesci accidentalmente ingoino qualche residuo????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09602 seconds with 13 queries