![]() |
Dennerle ho iniziato
Mi sono procurato per il mio 70 litri dei prodotti dennerle per fertilizzare.
Per ora ho e15 - v 30 - s7 e planzengold I primi 3 pensavo di utilizzarli sempre cioè: e15 il 15 di ogni mese dosato sui cambi acqua v30 il 30 di ogni mese dosato sui cambi acqua s 7 una volta la settimana sul totale di acqua in vasca Per ora sono partito con metà dose da circa 2 settimane. Pensavo di completare un mesetto così e poi aumentare gradualmente vedendo un po' cosa succede. Secondo voi va bene? Il planzengold l'ho preso ma non so di preciso quando usarlo, io pensavo di usarlo solo qualora le piantine subissero sbalzi e cambiamenti traumatici per loro secondo voi è giusto? Ho anche notato che ci sono alcuni filini di alghe a pennello che sono comparsi in vasca, accompagnati da una rigogliosa crescita delle piante con anche la comparsa delle bollicine di ossigeno su quelle a crescita rapida (cosa che con il fertilizzante tetra non accadeva). La vasca ha circa 3 - 3.5 mesi, secondo voi è normale avere qualche alghetta qua e la? Che plitori per queste alghe potrei mettere in vasca con guppy, platy, cardine cory e otocinlus? |
Tutto ok... Il pflazen io lo metterei come da istruzioni, perchè è un regolatore di fertilizzazione...
Per le alghe a pennello controlla nitrati e fosfati... poi vediamo, ma per i pesci direi che sei a posto... ciao! :-)) |
ho no3 12.5 mg/l e fosfati non rilevati.
Come luci ho 2 neon da 15 w l'uno Un sylvania grolux Un acquastar da 10000K Che sia questo? Il mio negoziante mi ha consigliato la acquaglo tu che dici? |
Re: Dennerle ho iniziato
Quote:
ciao |
no ancistrus non li metto più, li avavo ma mi hanno mangiato le ehinodorus che ora si sono riprese.
Ho messo 2 otocinclus e 7 cardine (non adulte ancora) Pensavo di mettere ancora 2 oto o qualche altro pesce che mangi queste alghe. |
le luci sono pessime...
io consiglio sempre le dennerle (plant + amazon) ma se vuoi prendi anche dei neon normali tipo 1 845 e una 865 |
Appoggio esox... Poi non prendere assolutamente l' aquaglo!!!!!!!!!
Prendi osram 965 e un aquarelle della philips... ma non so se li fanno da 15w... controlla... ciao! :-)) |
E la powerglo, il mio negoziante mi ha detto che va bene, lui usa quelle ed ha delle bellissime vasche.
Ho fatto analizzare i po4 e ho avuto come risultato 0.25 mg/l (penso si valutino con questa unità anche i fosfati no?!?) Il mio negoziante mi ha consigliato di mettere nel filtro un sacchettino con delle palline piccoline assorbenti (dell'askoll) che dovrebbe abbassarli. Io l'ho inserita nel biovita tra le spugne ceramche e la vaschetta superiore, le istruzioni dicevano che basta che siano posizionati dove c'è il ricircolo quindi penso vada bene. Secondo voi mi sono mosso correttamente? |
Per la power glo... è un po' meglio... ma non molto...
Per i fosfati andavano benissimo, non c'era bisogno di nessuna resina... Anzi toglile... sono sprecate... ciao! :-)) |
quindi voi dite che sono solo le luci vero?
Io ho trovato su abissi le dennerle http://www.abissi.com/default.asp?idc=gfglla L'amazon pare essere quella citata da esox ma la plant non la trovo, magari ha un altro nome, provate a vedere se percaso è una di quelle perfavore? Le resine provo a lasciarle qualche giorno per vedere se cambia qualcosa poi al massimo le tolgo, tanto non penso mi alterino l'acqua no?!? Sono specifiche per i fosfati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl