![]() |
Quale fondo scegliere?
Ciao a tutti. Devo allestire una nuova vasca 120x45x50 aperta con faretti HQL ed ho un dubbio sul materiale di fondo. Ho letto di alcuni utenti entusiasti della flourite della Seachem, ma è davvero così prodigiosa da valere la spesa? Certo esteticamente rende molto, ed il substrato risulterebbe fertile fin dalla superficie invece che solo in profondità (vorrei coltivare la glossostigma, e non mi sembra argomento trascurabile), ma è così migliore di un buon concorrente tipo Dennerle?
|
Ciao, io l'ho usata per riallestire la mia vasca da 120 litri e ne sono contentissimo. L'unica precauzione è quella di versare l'acqua lentamente per non far sollevare troppa polvere che si trova insieme alla fluorite ma che è utilissima ( infatti non la devi lavare prima dell'uso). Poi avvii solo la filtrazione meccanica per circa 1-2 giorni. Io per ovviare al problema ho ricoperto la fluorite di uno strato di ghiaietto (granulometria 2-3 mm) di circa 1.5 - 2 cm. :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl