AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   pericolo, urgente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5673)

mercury 06-05-2005 15:32

pericolo, urgente
 
ciao, qualche gg fa ho messo un naso lituratus all'inizio nuotava bene era bello pimpante poi il gg dopo lo ho trovato dietro una roccia pieno di puntini moscio moscio. Ho acceso la lampada battericida e in due/tre gg gli erano passati e aveva ricominciato a nuotare e aveva cominciato a mangiare un pò di alghe liofilizzate mentre il secco lo ignorava completamente. L'altro ieri ho notato che i puntini erano ricomparsi, pochi ma c'erano, lui cmq nuota normalmente. Però ho notato anche che il sohal e il flavescent hanno cominciato a strusciarsi sulle rocce. Tutto ciò potrebbe essere collegato al naso che ho inserito? cosa devo fare? aumentare il periodo in cui sta in funzione la lampada battericida? per adesso lo ho accesa per 7 ore e il negoziante mi ha detto di farla funzionare 24 h su 24 per circa due sett, devo fare così o è troppo? insomma ditemi cosa devo fare per nn perdere i pesci. Grazie e ciao

DanielS 06-05-2005 15:53

accendila 24 ore al giorno, dovresti pescare i pesci malati e curarli in una vasca a parte visto che la lampada a ultravioletti ammazza solo i parassiti che nuotano e ci finiscono dentro, a quelli che stanno sui pesci non gli fa un baffo.
ci sono comunque teorie contrapposte che dicono che uno spostamento dei pesci li rende ancora piú vulnerabili, e in piú di tanto in tanto i parassiti si "staccano" dal pesce per poter riprodursi e quindi la probabilitá che finiscono dentro il filtro uv-c é elevata..

metodo classico: uvc a manetta, cambi dell'acqua frequenti, dita incrociate.

mercury 06-05-2005 16:10

ma la lampada battericida accesa 24h su 24 nn uccide anche tutti i batteri buoni?

herbert ed enrica 06-05-2005 16:40

Aglio, aglio, aglio.... è l'unica cura certa di ottimi risultati. Triti l'aglio fine fine e lo aggiungi almangiare lasciandolo macerare per un paio di ore poi lo somministri. In una settimana scarsa hai debellato il fenomeno.
Ciao

mercury 06-05-2005 16:50

pericolo
 
per adesso gli sto dando l'aglio quello della kent o nn so che marca più le vitamine, speriamo bene. Per la lampada battericida invece che mi consigliate? 24h su 24 oppure di meno?

DanielS 06-05-2005 16:58

Quote:

Una controindicazione più rilevante è che purtroppo la luce ultravioletta uccide tutti gli organismi che passano, sia quelli patogeni che quelli utili: non fa alcuna distinzione trai due tipi. In acquari di barriera pertanto va utilizzata con precauzione in quanto molti microrganismi natanti (il zooplancton e phitoplancton) sono utilizzati come importante alimento dagli invertebrati. Qui è difficile dire fino a che punto l'utilizzo della lampada possa dare effetti negativi. E' vero infatti che anche i moderni schiumatoi estraggono il plancton dall'acqua, che le giranti delle pompe distruggono il plancton al passaggio dell'acqua, e che molti acquariofili utilizzano la lampada in acquari di barriera senza aver notato particolari effetti negativi. La scelta dell'utilizzo potrebbe essere legata alla tipologia di acquario. Se si tratta di acquari prevalentemente di pesci con qualche invertebrato potrebbe venir utilizzata con maggior tranquillità, se viceversa si tratta di acquari allestiti con un gran numero di invertebrati, che diventano di conseguenza l'aspetto preponderante dell'acquario, è importante considerare ogni aspetto relativo all'equilibrio della chimica e dell'ecosistema. In questo caso la lampada potrebbe essere ugualmente installata, ma accesa solo come prevenzione in particolari casi: ad esempio quando si introducono pesci nuovi, alle prime avvisaglie di malattie per scongiurare la riproduzione in massa dei parassiti (ad esempio se i pesci si strofinano sulle rocce, alla comparsa di qualche puntino, ecc), o subito dopo un cambio d'acqua (uno dei momenti maggiormente a rischio). Va tenuto presente inoltre che la presenza di molti invertebrati è uno dei fattori basilari che contribuiscono a rendere ottimali le condizioni dell'acqua, non solo dal punto di vista generale, ma anche perchè in presenza di molti filtratori diminuiscono le concentrazioni di spore e i tomiti parassiti nell'acqua. Questo contribuisce notevolmente al benessere del pesce, al rafforzamento delle proprie difese immunitarie, e conseguentemente ad una minor possibilità che contragga malattie.
Assolutamente consigliabile l'utilizzo della lampada mantenuta accesa 24 ore su 24 in vasche di soli pesci
da qua

io ti consiglio comunque di tenerla accesa 24 ore al giorno almeno per un paio di settimane, poi magari l'accendi solo di notte per un po' e vai diminuendo.. questo sempre che i pesci guariscano

06-05-2005 17:14

io ho avuto lo stesso problema 3 mesi fa sempre con il naso lituratus: ho aspettato, prima la situazione sembrava stabile, ero indecisa ma poi ho deciso di metterlo in quarantena: sempre meglio 1 morto ke un'epidemia !! ;-)
l'ho tenuto in vaschetta 25 lt con farmaco x 1 settimana, s'è ripreso ed ora sta benissimo

lelef 06-05-2005 18:44

se gli altri si strusciano ormai l'epidemia è in atto .
aglio cibo e vitamine (quelle per bambini le ritengo ottime es protovit) e un cambio acqua in più non fa male.
per gli altri pesci la cosa probabilmente è passeggera l'ultimo arrivato è il più a rischio.
ho avuto 2 mesi fa problemi simili la cosa si è sviluppata da sola cioè senza nuovi arrivi o variazioni dei valori ed è scomparsa somministrando pesantemente aglio e vitamine assieme al cibo.
la malattia può scomparire in 2 gg max 14 insisti con le cure, per un pò anche dopo che ti sembrano guariti.
dimenticavo l'aglio stimola l'appetito coi nuovi arrivi fa comodo sia per invogliarli al cibo che per le malattie

***dani*** 06-05-2005 23:15

La lampada battericida serve a poco, ma visto che ce l'hai tienila sempre accesa...

per guarire ha solo bisogno di ua vasca in stato ottimale, somministra mangime con vitamine, oppure aglio miscelato al mangime, oppure il mangime del dr bassler forte.

leggiti i tanti post in malattie marino

cmq un pesce malato in una vasca sana guarisce tranquillamente, se i puntini si espandono agli altri pesci e non vanno via, vuol dire che la vasca non gira benissimo.

Ps il ciclo della malattia prevede che dopo 3 giorni i puntini spariscano, leggiti la scheda sull'ichtio in acquaportal

SupeRGippO 06-05-2005 23:42

togli il filtro percolatore... peggiora la qualita' dell'acqua in modo lento e progressivo a meno che non fai abbondanti cambi d'acqua ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07284 seconds with 13 queries