AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro intasato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5670)

stefano.callegari 06-05-2005 15:08

filtro intasato
 
Ciao
ho un 40 litri con un piccolo filtro composto da pompa e da spugne con batteri.
Purtroppo ogni due mesi sono costretto a assassinare i batteri delle spugne poichè la pompa riduce drasticamente la portata fino quasi a zero.
Ho inserito sul fondo del NitrateMinus per insediare delle colonie di batteri, per evitare di rimanere proprio senza, quindi non ho problemi di nitrati.
Tuttavia non mi sembra una operazione corretta, cosa posso fare?
il filtro è visibile nel mio album fotografico.
Ciao e grazie
Stefano

magnum 06-05-2005 15:26

Dalla foto non si capisce com'è fatto dentro, ma se ci sono solo due spugne, allora è normale che ogni tanto debbano essere pulite.
Di solito la prima dove passa l'acqua è più soggetta a sporcarsi per ovvi motivi, quindi quando vedi che si riduce la portata della pompa al momento del cambio dell'acqua la sciacqui con l'acqua dell'acquario.
Poi ogni tanto dai una pulita anche al seconda, che però dovrebbe sporcarsi meno.
Non le pulire entrambe insieme.

mapi64 06-05-2005 20:54

Quoto, mi comporterei esattamente come dice magnum.

maxbz1 07-05-2005 22:49

Ciao,

non riesci a mettere dei cannolicchi al posto di una delle spugne ? #24
Così una spugna la tieni per il filtraggio meccanico e i cannolicchi per quello biologico.

Ciao
Max

stefano.callegari 09-05-2005 14:51

Carissimi,
il filtro è composto da un contenitore (A) per la spugna (B) da una vaschetta (C) per i granuli di carbone che ho rimosso e sostituito con un'altra spugna ed infine dalla pompa (D).
Potrei inserire i cannolicchi nella scatolina, ma è piccola e o li rompo in pezzettini o ne metto pochissimi, le palline in plastica che ne starebbero 2 o 3 al massimo poichè hanno un diametro di circa 10-15 mm.
Inoltre ho un'altro problema, le ventore della pompa sono 4 e non tengono più, il filtro è tenuto dall'unica ventosa inferiore, questo fà si che ogni tanto trovo il filtro staccato o scivolato in fondo all'aquario.
Lo sostituirei con un'altro, ma sono tutti grossi e occupano molto spazio nell'acquario.
Cosa mi consigliate?
Cambio filtro e sacrifico spazio?
inserisco cannolicchi o conchiglie nella scatolina?
Posso spezzettare i cannolicchi?
Un'ultima cosa: per non perdere i batteri, è sufficiente togliere il filtro dall'acquario e poi metterlo in una bacinella con l'aqcua dell'acquario per il tempo necessario per ripulire spugna e pompa?
Ciao e grazie.
Stefano

magnum 09-05-2005 15:00

Per pulire le spugne non c'è bisogno di levare il filtro dall'acquario.
Non riesci semplicemente a sfilarle?
I batteri non è che muoino subito, sciacqui le spugne e poi le reinserisci.
I canolicchi non sono indispensabili. Io ho un acquario da 20 litri con 3 spugne e basta e non danno problemi.
Se poi il filtro ti da fastidio perchè si stacca magari puoi sostituirlo con un altro, ce ne sono di tutte le dimensioni, qualcosa dovresti trovare.

Cleo2003 09-05-2005 15:16

Io sinceramente risolverei mettendo nel primo stadio (dove entra l'acqua) un pò di lana di perlon... cambiando quella le spugne dovrebbero intasarsi molto meno

stefano.callegari 10-05-2005 14:30

Grazie ragazzi,
ricapitoliamo:
Magnum, Mapi64, Cleo2003 ritenete che i cannolicchi non servano, ma che bastano i batteri nelle spugne,
Maxbz1 mi consiglia di metterli.
Se mi affido alle spugne, quando le pulisco i batteri non muoiono? Non li disperdo? Quindi immagino che per pulire intendete una "pulitina esterna" e non una "strizzatina", vero?
Le spugne si possono sfilare da sotto o da sopra, ma come lo faccio, l'acqua diventa marrone.
La spugna inferiore è quella a contatto con le feritoie e ha una altezza di circa 8 cm e ha le maglie più larghe, io l'ho integrata sostituendo lo scatolino dei carboni con una a maglie più fitte alta solo 4 cm.
Se al suo posto metto cannolicchi ce ne stanno pochini, se metto la lana di perlon al posto della spugna più grande, quella più piccola basta per i batteri?
Grazie e ciao

Cleo2003 10-05-2005 14:39

Nn ci sta un pò di lana di perlon senza levare la spugna ? nn ne occorre tanta, meno di un dito.. uno strato che se nn è troppo cambierai molto più spesso ma almeno ti eviterà di lavare troppo le spugne.
Nn è che i cannolicchi nn servono.. ma io ho solo spugne e bastano (ce ne son 4 nel mio filtro).
Se le pulisci lo devi fare con l'acqua dell'acquario e mai con quella di rubinetto, inoltre meglio inserire dei batteri quando fai questa operazione e mai pulire due spugne contemporaneamente. Qualche battere muore si.. meglio sarebbe nn toccarle ma nn conosco il tuo filtro (nel mio in un anno e mezzo appunto nn le ho mai toccate ma il flusso della pompa nn si è ridotto).

Santuzzo 10-05-2005 15:53

Ciao,
potresti dividere la spugna B in tre-quattro parti orrizzontali, se trovi la spugna da 2 cm sei a cavallo, visto che come dici è alta 8 cm, inserisci la spugna nuova in alto, ed elimini l'ultima in basso, e così via a rotazione, massimo perderai il 25% di batteri, ma in compenso eliminerai la spugna più intasata di prodotti in decomposizione, avanzi di cibo feci ecc.
Eventualmente per la spugna piccola alta 4 Cm utilizza lo stesso metodo usando la porosità fine, quella nuova sul lato pompa, quindi sopra.
Ma che tipo di pompa filtro è?? marca?? modello??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09286 seconds with 13 queries