AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Urgente moria di guppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56680)

Sissy13 27-09-2006 09:43

Urgente moria di guppy
 
Ciao a tutti,altro ieri ho preso una vaschetta da 10 lt per riprodurre i miei guppy.....l0ho allestita con acqua dell'acquario (già avviato) e con il suo materiale filtrante...ieri dopo pranzo ho inserito una coppia,sembravano stare bene,ma verso le 19.00 ho trovato il maschio morto e dopo poco tempo ho visto la femmina saltare due tre volte e poi è morta,dopo essere rimasta in superficie verticalmente per qualche minuto.....cosa può essere?????La vasca era nuova e l'ho lavata con acqua....
I valori sono:
ph 7.7
gh 17
kh 8
no2 <0.3

Che comunque sono i valori dell'acquario dove erano...cosa piò essere stato????
I pesci sembravano stare bene,mangiavano e si sono anche accoppiati nel primo pomeriggio....

Grazie a tutti quelli che mi sapranno aiutare!!!

Sissy13 27-09-2006 15:33

Allora,la situazione si stà facendo grave...
stamattina ho trovato un guppy morto nel 100 lt e ora mi stà morendo una guppa in un'altra vaschetta che ho........Aiuto!!!!!
Cosa può essere????
Questi ultimi due hanno subito uno schiarimento della coda prima di morire......e boccheggiavano un pò!!!!!!
Nessuno che mi possa aiutare????

Kimala 27-09-2006 17:40

Guarda, io assolutamente non sono un esperto in malattie, ma sembra che i miei guppy stiano passando un momento simile, e sto tentando di curarli. Qualche giorno fa mi è morto un maschio e da un paio di giorni sembrano tutti debilitati, boccheggiano, si muovono pigramente e si sono scoloriti.

Probabilmente è un problema batterico.

Spiego come sto portando avanti la cura, ho letto un po' di topic precedenti sull'argomento se qualcuno vede che sto dicendo e/o facendo cacchiate me lo faccia notare per favore!!!.

La cura è cominciata oggi quindi non posso dirti se va bene o no, ti dico solo cosa sto facendo io, chiedo agli esperti di intervenire please.

Valori:
PH 7.8
NO2 0
NO3 15 mg/l
GH 10
KH 4

Sospesa somministraizone CO2, sospesa fertilizzaizone delle piante.

Sto somministrando Flagyl in compresse (un antibatterico) da 250 mg. Costa poco (meno di 5 euri), lo compri in farmacia senza ricetta. Per somministrarlo ho polverizzato le compresse in un bicchiere con un pestello, aggiunto acqua dell'acquario, mescolato e inserito. Attenzione a pestare bene se no si fanno dei granuli più grossi.

Oggi: 3 compresse su 75 litri netti
Domani: 2 compresse su 75 litri netti
Dopodomani 1 compressa su 75 litri netti

4° giorno: in caso di buona risposta da parte dei pesci sospendo la cura, cambio la lana di perlon del filtro, metto carbone attivo e lascio filtrare per 36 ore. alla fine estraggo il carbone attivo e aiuto il filtro a riprendersi somministrando il nitrivec per una settimana (devi tenere conto che gli antbatterici come effetto collaterale ammazzano anche quelli del filtro).

Se avete idee migliori per favore comunicatele.

kimala

Sissy13 27-09-2006 18:15

Io avevo del baktowert per infezioni batteriche e ho già inserito quello...la cura dura 3 giorni + il 4° per pulire l'acqua.....non penso che potrei inserire anche il Flagyl contemporaneamente......quindi per ora proverò così...poi si vedrà!
Non vorrei dire,ma sembra che i pesciozzi già si muovano meglio...
Il baktowert della sera è quello che fa l'acqua verde (che spesso si nota in negozi dai quali ho capito per esperienza personale è meglio non comprare...almeno se lo si nota più di una volta!!!!)
Intanto grazie per aver riportato la tua esperienza....
Chiedo:
Avendo iniziato la cura posso usare il flagyl?Quando???
Grazie

Kimala 27-09-2006 18:38

Beh, un antibatterico vale l'altro, non credo ti convenga aggiungere anche il flagyl.

cmq chiederei a chi ne sa di più :-)

ciao ciao

Kimala

lele40 27-09-2006 20:06

Quote:

dopo essere rimasta in superficie verticalmente per qualche minuto
sento puzza di sporozoi
notate sbiadimento dei colori e con zone bianche?di notte il oro nuoto appare agitato?posizioni oblique o ciìurvature dorsali?

Sissy13 27-09-2006 20:30

ehmmmmsì,più o meno!!!
E' grave???? -05
Da cosa dipende???Come si cura???Pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeee -20

Sissy13 27-09-2006 20:37

Oh oh.......ho letto un articolo su acquaportal......non è per niente rassicurante!!!!
Purtroppo avevo dei neon in vasca e penso siano stati loro la causa!!!Infatti giorni fa mi è morto un neon......sfortunatamente non l'ho trovato e così è rimasto anche in vasca!!Ma si trasmette anche con l'acqua???
Quindi il baktowert non fa nulla......mi procurerò il blu di metilene,ma in farmacia mi sa che non lo danno senza ricetta!!!
E poi in che dosi va dato?So che è molto efficace,ma che in eccesso è letale....
Uffi!!!Avevo appena comprato dei magnifici guppy show!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -04
Ma è sempre così???? #07 -20

lele40 27-09-2006 21:33

Quote:

ehmmmmsì,più o meno!!!
puoi essere un po' piu' precisa.?

Kimala 28-09-2006 02:24

Allora:

1) sbiadimento dei colori e zone bianche : si
2) Nuoto notturno agitato : sono più attivi che di giorno ma non so cosa intendi per "agitato"
3) posizioni oblique o ciurvature dorsali: il maschio ha sempre pendolato un po' ma non fanno di certo il giro della morte.

ci sono cure? il fatto che le spore sono resistentissime non mi aiuta affatto... brrrrr


kimala


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09392 seconds with 13 queries