![]() |
cannolicchi, torba, carboni come e quando?
Carissimi,
sono un neofita e la mia è una domanda di teoria: sento parlare e vedo spesso filtri con materiali diversi, ma di tutti non mi è chiara la funzione. Ovviamente conosco la funzione della spugna con i suoi batteri, del carbona da usare solo per brevi periodi per filtrare medicinali ecc. Ma i cannolicchi? Le palline di plastica con feritorie che si trovano nei filtri nuovi? La torba? Le conchiglie? A cosa servono, come funzionano? Ho guardato nelle varie sezioni ma non c'è nulla evidentemente si dà per scontato. Quali altri materiali si usano per il filtraggio? Ciao e grazie |
E' vero che i batteri si installano anche sulla spugna, ma la sua funzione principale è il filtraggio meccanico. Invece i materiali più adatti per l'installazione dei batteri sono i cannolicchi, le bio-balls (pallline di plastica con feritorie), le conchiglie, ecc.
La torba serve per far abbassare il PH, cioè per acidificare l'acqua. |
il tuo filtro per essere al massimo dell'efficienza deve avere una grande quantità di supporto biologico (cannolicchi o bioballs) diciamo all'80%, ed il restante 20 come filtraggio meccanico, (spugne a grana varia, o lana di perlon)
|
grazie
grazie mille ragazzi.
Ora è tutto molto chiaro. Ciao Stefano |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl