AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   strisce jbl oppure reagente ottavi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56656)

scarano76 27-09-2006 01:07

strisce jbl oppure reagente ottavi
 
sono indeciso se comprare test a strisce jbl 5 in 1 ad € 12 oppure 3 reagenti liquidi (ph-kh-no2) della ottavi ad € 14.
consigliatemi non ho grosse pretese nelle misurazioni

Dviniost 27-09-2006 01:13

Mai provati i test della ottawi ma tassativamente molto meglio reagente liquido che striscette colorate ! ;-)

simonetta 27-09-2006 06:37

ho ciclidi africani e il reagente liquido lo trovo un procedimento lungo e noioso.
inoltre i liquidi devono essere freschi,ben conservati ecc ecc
da ciò uso le striscette, jbl prima ora esha.
non sono molto sensibili ma se ci sono dei problemi grossi lo segnalano sicuramente e se devo fare misurazioni più precise vado in negozio.
vedi tu

Dviniost 27-09-2006 10:04

simonetta non voglio essere critico ma stai andando contro corrente rispetto a tutto quello che consigliamo da sempre quì sul forum riguardo i test.
Premetto dicendo che non si fanno test solo quando la situazione va a rotoli e quindi devo vedere un picco di nitriti ad 1 o nitrati a 80 ma per regolare e monitorare tutti i valori ai cambi d'acqua e nei soliti periodi di controllo. Inoltre non credo sia così noioso fare dei semplicissimi test a reagente...ci vorrà un minuto a test facendo le cose con calma e poi rientra tutto cmq nell'hobby, se già uno si rompe a far due test figuriamoci ai cambi d'acqua settimanali o alle varie cure..
Poi sta storia che vanno tenuti al fresco e ben riparati non mi sembra così traumatizzante: basta il cassetto o il mobiletto dove si tengono i mangimi... al massimo, meglio se conservati nelle loro confezioni di vendita.
Le striscette invece sono mooolto approssimative e ogni qual volta le ho utilizzate chiunque stesse con me in quel momento vedeva sistematicamente colori diversi (a volte da far oscillare valori tipo il PH di 1 punto e più -05 )...Per tutte queste cose noi consigliamo sempre reagente liquido. E' vero, hanno il contro di costare un pò di più ma durano e danno valori molto più attendibili. ;-)

TuKo 27-09-2006 11:26

Se devi andare su ottavi,leggevo un post di un tipo che ha comprato il test del ph e con amara sorpresa lo ha trovato identico(forma contenitore,modo d'uso,libretto istruzioni) a quello che si trova nei supermercati dove vendono anche gli acquari della pertcompany.
Pur avendo test a reagente liquido, ho anche delle cartine tornasole per il solo ph(con salti di 0.2) e 5+1(le uso quando vado di fretta,per avere delle misurazioni puramente indicative),ma nn posso che quotare il pensiero di Dviniost

piernick 27-09-2006 11:35

Dviniost, ti quoto in pieno rimarcando il fatto che fare test fa parte un pò del gioco/hobby e poi non è mica vero che ci si mette una vita perchè una vasca ha "bisogno" di essere monitorata abbastanza frequentemente nel primo periodo poi una volta stabilizzata difficilmente insorgono problemi grossi va di per se che i test non si fanno tutti i giorni, io ormai misuro i valori 1 volta al mese (sempre che non si noti visivamente qualcosa che non va tipo alghe nuove).
In ogni caso sono diventato velocissimo con i vari test misuro ph-gh-kh-no2-no3-po4-Fe in 15 minuti.

Il problema poi non è avere o non avere grosse pretese nelle misurazioni ma se la striscetta mi dice ph=8 o no3=40 scusate ma inizio a preoccuparmi e cosa faccio allora? Vado in negozio a fare i test= spendo soldi e tempo per magari scoprire che il ph era a 7.2!!

Non so magari sono io maniaco però consiglio sempre i test a reagente.

Ciao ;-)

piernick 27-09-2006 11:38

scarano76, se magari eviti di aprire post doppi ..........grazie :-)) :-))

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=80668

Ciao ;-)

ellisreina81 27-09-2006 11:42

Quoto x l'utilizzo dei reagenti. Bisogna anche tenere conto che una volta avviato bene bene, i test si fanno una volta ogni morte di papa, perchè il sistema è stabile. Però bisogna essere sicuri di quello che si ha. Un esempio. le variazioni di kh. coi test a reagente riesci a valutare bene grado x grado. Con le striscette riesci a capire che c'è qualcosa che non va se ci sono differenze di 4-5 gradi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15226 seconds with 13 queries