AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   riprodurre piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56635)

samy.83 26-09-2006 22:25

riprodurre piante
 
di solito nelle piante da giardino è possibile prendere delle parti con tutta la radice e ripiantandole crescono nuove piante....forse la mia domanda sarà stupida #19 :è possibile fare lo stesso con le piante dell'acquario?
come posso "sdoppiare"le mie piante?

PS:ho una anubias legata al tronco e un echinodorus

SARAT 26-09-2006 22:45

allo stesso modo di come si fa per le piante da giardino

o separandole o per talea..

Phil 26-09-2006 23:49

ciao,
per l'anubias puoi tagliarla dove preferisci tenendo conto di lasciare almeno 3-4 foglie per ogni parte tagliata.
per l'echinodorus invece con la mia aspetto che appare un'infiorescenza dove cresce una nuova piantina, poi la stacco dalla pianta "madre".

ciauz
Phil

Miranda 28-09-2006 10:34

io l'anubias sono riuscita a riprodurla tagliando un pezzo di rizoma che era rimasto senza foglie, dopo un pò di tempo sono spuntate delle foglioline piccole piccole e ora stanno crescendo :-)

samy.83 28-09-2006 10:55

scusate la mia ignoranza in materia.... #12 :ma cos'è il rizoma? #13 -d12

Nyk 28-09-2006 11:06

In linea di massima il rizoma è una specie di stelo in orizzontale ma per farti meglio un idea da un occhio quì http://www.plantacquari.it/articoli/...acquatiche.asp
credo lo troverai interessante ;-)

TuKo 28-09-2006 11:07

il rizoma è la parte dove sono attacate le foglie!!
Quote:

allo stesso modo di come si fa per le piante da giardino
#07 #07 #07 #07
in acquario ogni tipologia di pianta ha il suo modo di esser riprodotta,generalizzare la tecnica del giardinaggio alle piante per acquari secondo me nn è corretto,forse tale tecniche si possono applicare a criptocoryne e anubias,difficilmete su altre piante che si riproducono per talea,stolonando o per infiorescenza.

samy.83 28-09-2006 11:19

grazie per avermi spiegato la cosa....ke ignorante ke sono #23

Nyk 28-09-2006 11:21

Non sei ignorante ma semplicemente neofita come quasi tutti chi in una cosa chi in un altra :-))

samy.83 28-09-2006 11:34

però sono contenta di imparare e soprattutto di essere entrata in questo forum(se cosi si dice ;-) )xke si imparano molte cose...grazie a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10494 seconds with 13 queries