AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Convertire un reattore di KW in reattore di MG. Si può? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56517)

maomig 26-09-2006 10:20

Convertire un reattore di KW in reattore di MG. Si può?
 
Salve ragazzi.

Dunque, finora ho utilizzato un reattore di KW (con agitatore a pompa) nella mia vasca. Ora, dopo aver appreso che molto probabilmente la KW in una vasca con DSB non è proprio indicata, mi chiedevo come "riconvertire" tale attrezzo. Pensavo se magari fosse possibile utilizzarlo come Reattore di Magnesio, per cui ho per voi le seguenti domande:

- secondo voi potrebbe funzionare esattamente come da reattore di KW, ossia si mette un cucchiaino di magnesio da agitare ogni 2 ore facendogli passare l'acqua di osmosi di rabbocco?

- quali sono gli elementi da inserire? Idrossido di Magnesio e basta? In quali quantità?

Grazie a tutti (so che è una cosa particolare, gradirei anche opinioni "a pelle").

Benny 26-09-2006 10:31

io ce l'ho....

farò il DSB

e continuerò ad usarlo

comunque...

togli il CaOH e ci metti il MgOH....

et voilà

maomig 26-09-2006 11:40

Quote:

Originariamente inviata da Benny
io ce l'ho....

farò il DSB

e continuerò ad usarlo

comunque...

togli il CaOH e ci metti il MgOH....

et voilà

Ok, ma tu non sei preoccupato per quanto scritto qui:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0

In ogni casi, va aggiunto solo magnesio idrossido o anche Solfato di Magnesio come dice qualcuno?

Benny 26-09-2006 11:49

idrossido di magnesio

BiAndrea 26-09-2006 12:05

Non puoi mischiare idrossido di Mg con solfato #07
L'idrossido va da solo
Comunque non vedo problemi ad usare KW con dsb

maomig 26-09-2006 13:00

Quote:

Originariamente inviata da BiAndrea
Non puoi mischiare idrossido di Mg con solfato #07
L'idrossido va da solo
Comunque non vedo problemi ad usare KW con dsb

Allora, cito un passaggio estratto dal link sopra riportato (messaggio di blureff):

"..ho notato un particolare moltooo curioso e molto importante a mio avviso,l'utilizzo della kw!
questa e una minaccia x 2 motivi secondo me,il primo molto importante fa precipitare sul fondo i po4,dato che si sa che con un ph alto in piccola parte precipita in forma solida sul fondo,ma guarda un po che caso! e poi ci si chiede perche il fondo rilascia i po4!
la seconda cosa che usando sempre la kw con fondi di aragonite fine ho notato che alcuni fondi la superfice si compatta a tal punto da divetare quasi un blocco.oppure in alcune zone e cio non deve asolutamente accadere
mi chiedo se qualcunaltro la notata sta cosa???
io personalmente evito di usarla,anche se a volte la uso,ma poi stacco sempre

ma cio che piu volevo far notare che i po4 precipitati vanno a concimare il fondo e se dai primo o poi lo rilascia quindi buona cosa secondo me evitareal minimo la kw,se e possibile non usarla propio .."


Seguito da un messaggio di sergioc:

"..Sul fatto che usando la KW si compatti l'aragonite questo può succedere se si tiene il Kh troppo alto... un piccolissima parte del calcio della KW quando entra in vasca precipita, in quantità proporzionale al Kh e al Ph della vasca (e il Ph è sparato dalla KW), normalmente una parte del precipitato torna in soluzione o finisce dello schiumatoio, ma nel caso ci fosse aragonite in vasca questa fa da catalizzatore, o meglio, da nucleo di cristallizzazione per il carbonato di calcio appena precipitato. Il problema è che cristallizza come calcite e non come aragonite, quindi una volta che l'aragonite viene avvolta di calcite se ne perde la proprietà per la quale si usa, ossia che si scioglie a Ph alto. Secondo effetto è appunto la cementazione dello sfondo e quindi diventa impossibile alla fauna di mischiarlo per mantenerlo in vita (areato).
Insomma un disastro..."

Benny 26-09-2006 13:08

basta avere animali che arano il fondo

luce e schiumatoio

BiAndrea 26-09-2006 15:18

non uso KW ma solo saltuariamente idrossido di Mg per mie convinzioni ed esigenze personali (e poi io il fondo non ce l'ho percui non incorrerei in nessun pericolo)
Vedo comunque spesso vasche splendide con dsb e uso di kw e pure vecchie di anni percui sono convinto che non ci siano problemi.

Tutto sta a capire come utilizzare la kw, perchè ho visto differenze utilizzandola direttamente in vasca oppure facendola gocciolare in sump.

Poi non condivido l'uso di acqua lattiginosa, secondo me se si sceglie di usarla bisogna evitare che in vasca vada la parte non in soluzione, solo la parte limpida va dosata (vedo troppo spesso limiti tecnici di tanti miscelatori di kw).

personalmente non la userei mai come integrazione al sistema di riabbocco

Preferisco prepararla manualmente in una semplicissima tanichetta con rubinetto. è anche vero che ho mediamente 3 litri il giorno di evaporato quindi una tanichetta è gestibilissima per me.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11590 seconds with 13 queries