AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 e valvola di non ritorno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56452)

portaspada72 25-09-2006 21:00

CO2 e valvola di non ritorno
 
Ciao a tutti nel mio acquario utilizzo CO2 NATURAL SYSTEM della HYDOR e devo dire che va bene !

Questo impiantino ha un diffusore a pompa che spesso si sporca e diventa rumoroso, volevo pertanto cambiarlo con un diffusore in vetro.
Se però si toglie questa pompa la pressione del fermentatore non è sufficiente a far aprire la valvola di non ritorno che andrebbe tolta.

Secondo voi ci possono essere problemi di ritorno di acqua ? L'impianto ovviamente è in funzione 24 ore su 24.

Ciao a tutti

piernick 25-09-2006 22:13

Metti che per un qualsiasi motivo si interrompa l'erogazione di co2 (tipo finisce) si potrebbe avere l'effetto svuotamento vasca #07 #07 #07

Ti racconto un piccolo aneddoto da neofita:
Circa 4/5 anni fa nella mia vaschetta usavo l'areatore (troppo belle le bollicine) quando una notte si staccò il tubicino dalla pompa (non usavo valvola di non ritorno perchè era acceso 24 su 24) e la mattina trovai circa 40 litri sul pavimento e i miei Guppy nei due cm. d'acqua rimasti in vasca.
Risultato fù la morte di tre pesciotti e la rottura dell'alberino in ceramica del filtro interno (askoll trio) -20 -20
Più una bella oretta passata con il mocio a tirar su acqua #23 #23

Sconsiglio di togliere la valvola di non ritorno poi ognuno fà come crede naturalmente.

Ciao ;-)

portaspada72 25-09-2006 23:33

Ciao piernick, pensavo la stessa cosa lascierò il mondo come si trova !!!

;-)

Nyk 25-09-2006 23:51

Ma come ha fatto l'acqua a vincere la prevalenza dal pelo dell'acqua al bordo della vasca? Mah..... misteri di murphy.

piernick 26-09-2006 09:03

Quote:

Originariamente inviata da Nyk
Ma come ha fatto l'acqua a vincere la prevalenza dal pelo dell'acqua al bordo della vasca? Mah..... misteri di murphy.

Nello stesso modo in cui tu aspiri l'aria da una "canna" per iniziare il travaso!
considera che il tubicino del'areatore o della co2 e piccolo non è un tubo di gomma grosso.
Nel tubicino c'era aria dentro a fatto un pochino di riflusso e via una volta partito non si ferma più.

Ciao ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07042 seconds with 13 queries