![]() |
info su analisi acqua
Dato che ho creato da pochi giorni il mio acquario vorrei sapere se esiste un sito dove poter aver informazioni abbastanza comprensibili sia sul materiale necessario sia sul modo di utilizzo dello stesso per analizzare l'acqua
|
Direi che l'hai già trovato, forse la sezione più adatta è chimica ma di sicuro sei nel forum giusto... cosa vuoi sapere di preciso?
|
Dovendo a breve inserire i pesci vorrei acquistare il necessario per analizzare l'acqua, nelle confezioni ci sono spiegazioni sufficentemente chiare su come fare?
|
I passaggi da seguire per i vari test non sono molto complicati e nelle confezioni di solito sono spiegati in modo comprensibile; per eventuali dubbi puoi chiedere sempre qui.
I test che si trovano più comunemente sono quelli della Sera ma in alcuni casi non danno letture affidabili perciò in genere conviene spendere un poco di più per avere una lettura più certa ed evitare guai. |
-i test essenziali sono 5 : GH,KH,PH,NO2,NO3 (ovviamente test a reagente liquido e non striscette!)
-le aziende più "gettonate" : Tetra,JBL,Askoll -tutte riportano istruzioni chiarissime ;-) |
Grazie per le risposte....ancora una curiosità:
i pesci poi vanno scelti in base ai risultati dell'acqua o quest'ultima si può mutare facilmente per poter farci vivere i pesci che voglio? |
Generalmente con l'acqua del rubinetto più di poecilidi è difficle tenerci altro data la durezza ma è sufficiente mescolarla con dell'acqua ad osmosi inversa anche detta RO per ottenere i valori desiderati. Ovviamente l'acqua RO la si compra mentre quella del rubinetto costa molto meno ma tenuto conto di questo per ottenere i valori desiderati non ci sono grossi problemi ..... magari perdi un poco di tempo (poco) a fare due conti tutto quà.
|
Ragiona in questi termini e vedrai che è tutto molto ma molto semplice:
*che pesci vorrei inserire ? *che kH e GH richiedono ? *l'acqua del rubinetto che valori di GH e kH ha ? *con quanta RO % (kH e GH ,forse,zero) devo tagliare per ottenere questo valore ? Tieni presente che in seguito, a vasca avviata, ogni 7-10 giorni dovrai sostituire il 15-20 % d'acqua |
Cavolo ragazzi, ho comprato il necessario per fare i test e nel Tetra test per GH le istruzioni non sono in italiano, potete aiutarmi a fe correttamente questi test?
|
sciacqua bene la provetta con acqua dell'acquario, poi metti 5 ml di acqua dell'acquario nella provetta iniza a versare il reagente goccia a goccia, contando le gocce e agitando leggermente in modo da far apparire il colore che dall'iniziale rosso diventerà verde ... quando ottieni il verde fermati, il numero di gocce necerrarie corrispondono al tuo grado di dGH ... 1 goccia= 1 dh
se hai lo stesso test per il KH ... èuguale solo cambiano i colori di viraggio se vuoi un test + preciso raddoppia l'acqua, in qsto modo ogni goccia nn vale 1 ma mezzo (grado) dubbi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl