![]() |
valori demoralizzanti.....quale strada ?
Ciao a tutti, dopo l'ennesimo inserimento (1 mese fa) di circa 10 kg di rocce vive da acquari già avviati, trasportate i secchi d'acqua, etc. etc. i miei valori sono come segue:
Nitriti: 0 (salifert) Nitrati: 20 (Macherey nagel) Fosfati: 0,1 (Merk) Calcio: 420 (tropic marine) KH: 8 Salinità: 35/1000 (refrattometro) Magnesio: 1350 PH: 8.2 / 8.4 Fotoperiodo: 9h attinica / 7 h HQI 2 Turbelle 6100 - interval 2 Cambi: 60 lt ogni 2 settimane sale tropic marine reef pro Resine: rowaphos in letto fluido appena cambiate carbone grotech: 300gr in sump cambio 1 volta ogni 30gg animali: un paio di taleine di molli, 8 lumache, 8 paguri, 2 stenopus non mi sembra di stare andando benissimo, vero ? sopratutto i nitrati non scendono manco a sparargli.....e i fosfati è vero che un mese fa ne avevo 0,40...però a zero non ci vanno..... Che faccio ? Integro ? Popolo ? Vendo tutto ? grazie aj |
che fai? aspetta. e non mettere niente, per ora.
com'è la luce di wood? è bello l'effetto? :-) |
ciucco, aspetto....ma lumache, paguri e stenopus sono ok ? o ho fatto una c...zzata a metterli ?
luce di wood: mah....carina di notte..... |
hai la quantità corretta di rocce che chiede il berlinese adesso? circa 1 kg x 5 litri acqua, per il tuo acquario fa 120/124 chilogrammi di rocce vive;
se tu hai iniziato a maggio con un numero di rocce minore, e leggo che le hai inserite in 3 periodi diversi, il ciclo dell'azoto deve avvenire contemporaneamente e con tutte le rocce al completo, per iniziare a denitrificare a regime.............. il numero che hai inserito a maggio era insufficiente per denitrificare una vasca della portata che ha la tua, inserendole man mano, hai sfasato la maturazione....... gli alghivori puoi inserirli, perchè può darsi che compaia qualche alga adesso skimmer ben tarato, buona illuminazione per ossidare in modo ottimale (attenzione che con le ultime rocce ti possono crescere delle alghe stimolate dalla luce a regime, ma se l'abbassi, ti possono creare problemi di alghe le rocce vecchie) verifica sempre a puntino la qualità dell'acqua che inserisci, non mettere una mazza di niente in vasca per un pò di tempo, prima abbassa i nitrati, e poi fai i test per vedere se migliorano i valori |
FRIZZ, le rocce non le ho mai pesate....penso di essere tra i 100 e i 120...immaginavo che il problema fosse dovuto agli inserimenti scaglionati...poi anche il movimento con le due turbelle ce l'ho solo da 2 settimane....lo schiumatoio schiuma bene (lho appena cambiato...prima avevo un lg400 -04) meglio una schiumazione bagnata o asciutta ?
Per l'acqua che inserisco, sia in rabbocco che con i cambi, l'acqua la faccio io e ho appena installato 2 filtri post-osmosi per nitrati e silicati. L'acqua adesso è buona ! :-)) Altri modi per abbassare i nitrati ??? #24 |
arriva jack,
Quote:
trovano già tutto quello che gli serve trà le rocce ;-) |
io usere x un pò la wodka ;-)
|
abracadabra, mai provato...mi spaventa 1 po #24 #24
|
abracadabra, Vodka per me in modo da dimenticare i valori dell'acqua #19 ??? O vodka per l'acquario ???
E invece 'sti batteri bio digest ? Vabbè, dai illuminatemi ! |
abracadabra, stavolta non sono d'accordo con te..........
Se riesci togli la lampada Uv dal climatizzatore. Meglio se lo schiumatoio schiuma asciutto.Il carbone andrebbe al massimo 5-6 giorni dopo i cambi d'acqua........... Pazienza anche se le rocce le hai messe di aquari gia' avviati non vuol dire che la vasca ne abbia risentito. Sospendi tutto quello che dai da mangiare,gli stenopus di sicuro non muoiono di fame............ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl