![]() |
Houston...abbiamo un problema...
X iniziare ringrazio tutti per l'eventuale aiuto.Ho scoperto da pochi giorni questo sito e devo dire che ho imparato + cose in queste poche ore che in anni di passione.
Avrei da chiedervi alcune cose in quanto onestamente no sono mai riuscito a far partire bene le piante nel mio acquario.... Come prima cosa ho letto che sifonare il fondo non è una pratica corretta,mentre io lo facevo ogni volta che andavo a fare il cambio acqua.Perchè?E'vero?Ho letto bene? Come seconda cosa e forse la più importante...argomento luci.Io ho un acquario sui 200 litri e come lampade ho una ACQUAGLO ed una SUNGLOW da 30 W entrambe lunghe 89,46 cm).Ho letto qui sul forum che per avere una luce bassa un acquario sui 2oo litri dovrebbe avere circa 70w, x una illuminazione media sui 137 w e per una illuminazione alta sui 274 w. Quindi oggi ho fatto un pò il giro dei negozi per vedere come sistemare la cosa eppure mi hanno risposto che per quella lunghezza il wattaggio è quello...no posso metterle + potenti.Allora come posso fare? Ho letto che esistono dei riflettori che spero si possano applicare, ma da quello che mi hanno detto i negozianti oggi no risolvono la cosa.Quindi? se ho ben capito il rapporto è 1 litro x 0,5 watt. Quindi io dovrei avere minimo 100 watt x avere una illuminazione appena sufficiente.Ma se la dimensione delle lampade non mi permette di avere + watt come posso fare? terzo punto sui fertilizzanti.Io usavo i SERA ma sembra non godano di buona fama leggendo il forum.Ho letto dei Dennerle e dei SEACHEM.Voi quali mi consigliereste? Da quello che ho capito sono entrambi cari anche se i SEACHEM verrebbero meno ordinandoli dal sito tedesco. Ma quale tra i due il migliore? Ho visto che il SEACHEM forse è un pò + complicato da usare.Quale mi consigliate e perchè? Per quanto tempo devo lasciare accese le luci nel mio acquario e esiste una parte della giornata che i pesci gradiscono più di un'altra? Ultima cosa.Vorrei inserire un impianto di Co2 ma, non potendo fare spese folli, vorrei sapere che impianto mi consigliate x il mio acquario da 200 litri sempre considerando il rapporto prezzo/qualità e nella speranza di non dover rinunciare a quello che sicuramente sarebbe un buon aiuto x le piante. Sono stato lunghissimo.....forse non mi risponderà nessuno.Ma ringrazio per la pazienza chi cercherà di farlo.... |
Ciao e benvenuto.
Allore per quanto riguarda il sifonare il fondo c'è chi lo fa e chi no, diciamo che ogni tanto (quando vedi che è molto sporco) male non gli fa e comunque con un buon fondo fertilizzato il problema della crescita delle piante non è imputabile al sifonamento del fondo. Per le luci secondo me se arrivi a 100w sarebbe un buon rapporto visto che comunque ti ermetterebbe di coltivare una buona quantità di piante, anche se ovviamente dovresti rinunciare alle più esigenti. Per come fare a raggiungere i 100w le soluzioni sono diverse...... Puoi aggiungere un altro neon da 30w e già saresti a 90w, se poi ne riesci a mettere un quarto staresti 120w e sarebbe ottimo. Altrimenti puoi sostituire o aggiungere ai neon presenti delle compatte che a parità di w occupano circa la metà dello spazio. Per i fertilizzanti ti consiglio seachem con la quale mi sono trovato bene, anche se è abbastanza costosa. Quelli della dennerle non li ho mai usati, ma ne parlano tutti bene. Per il fotoperiodo va da 8 a 12 ore di solito (sicuramente non meno di 8). Ti consiglio di provare a partire da 9 e poi ti regoli o accorciandolo o allungandolo. Ai pesci non interessa molto...... Per l'impianto di co2 ti consiglio questo http://www.abissi.com/dettaglio_prod...dje&idc=ggmlle Il prezzo è ottimo se raffrontato con molti altri. Su 200 litri ti sconsiglio il sistema artigianale perchè ti servirebbero due-tre impianti in parallelo e diventerebbe un pò faticoso stargli dietro.Spero di non aver dimenticato niente, comunque in caso basta che chiedi ;-) |
Altre curiosità....
[quote="magnum"]
Grazie per la veloce risposta ma alcune piccole cose ancora non mi sono chiare.Posso? Per il fondo ok.Io però non credo di avere un fondo ben fertilizzato ed inoltre sono più che convinto che la base di fondo che all'inizio mi è stata data dal rivenditore sia un pò scarsa o quantomeno molto sottile. A questo punto,visto quello che ho letto qui mi conviene sifonare? Per le luci vorrei arrivare volentieri a 100w ma come faccio? Ho la predisposizione per due sole luci ed una centralina con due soli attacchi. Le piante che ho no credo abbiano poi esigenze particolari ma vorrei arrivare a gustarmi un bello spettacolo. Da abissi mi hanno consigliato due "Coral". Qui sul forum avevo invece letto di 2 Dennerle (Special Plant + Kongo White) oppure l'accoppiata Powerglo+ Lifeglo. Quale preferire? E cmq sono lampade da 30w qundi resto sempre lontano dall'obbiettivo 100w. In questo senso i riflettori mi possono aiutare? Cosa sono le compatte? Considera che io ho un acquario chiuso....non aperto. Per i fertilizzanti è vero che Seachem è molto costosa anche se ho visto che sul sito tedesco trovo i prodotti da 500/600 ml allo stesso prezzo con cui in Italia lo compro da 100ml quindi credo che opterò per quello. Ma la cosa che mi faceva frenare un attimo è aver visto che forse sono un pò complessi come utilizzo.Tu non trovi? Ho letto 1° giorno,3° giorno,5 giorno,7° giorno.....se parti a fare una settimana di vacanza ti salta tutto. |
ciao...
allora per aumentare l' illuminazione ti devi procurare almeno un altro reattore per lampade a neon da 2x30w e udue coppie di cuffie stagne, fai i colegamenti e sei a posto, se vuoi metti dei riflettori, non aumentano i w, ma evitano la dispersione della luce convoiandola nell' acquario... Per i fertilizzanti...mah sono buoni entrambi... ma carucci, io personalmente adesso sto usando Kent Botanica... e mi trovo molto bene, è una linea simile a sachem... Per le lampade, vai in una negozio di illuminotecnica, e chiedi 2 osram 965, 1 osram 940, 1 philips aquarelle... Per la Co2 fai il progettino fai da te a reazione alcoolica... Quote:
Io direi che con 4 neon da 30w sei a posto... Per il sifonare...èmeglio di non non lo fare... ciao! :-)) |
Le compatte sono queste
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...mpi&idc=gfgjcj Come vedi una da 55w occupa poco spazio. La leghi tra i due noen e il gioco è fatto. Forse ti risulterà più facile che montare due neon (nel mio acquario per esempio è impossibile). Ovviamente la compri in un negozio di forniture elettriche e spendi molto meno. Il reattore lo metti esterno all'acquario magari....... Per il fondo secondo me è un pò come uno "stile" di conduzione dell'acquario, quindi le tesi sono diverse, ma valuta tu...... Per i fertilizzzanti la linea seachem non è molto difficile, anzi. Calcola poi che se l'acquario è ben avviato e salti una, due settimane non è che succede una tragedia. |
[quote="faby"]
Grazie faby. Lo avevo capito che a 100 dovevo arrivarci facendo il totale ma il fatto è che il mio acquario è predisposto per due lampade.Le altre dovrei "accroccarle"....come si dice e l cosa non mi piace molto. Cmq sia un altro reattore quanto mi verrebbe? E le cuffie?Ma devo comprarli per forza in un negozio di acquari o spendo meno da altre parti? Mi hai consigliato quattro lampadde ma sono della dimensione giusta?Io adesso ho lampade di 89,46 cm.E quanto vengono che tu sappia quelle che mi hai suggerito? progettino a reazione alcolica?E che sarebbe? |
I neon hanno misure standar.
I 30w hanno tutti quella grandezza. Per aumentare l'illuminazione devi per forza fare un pò di lavoro "fai da te", non puoi lasciare tutto com'è di serie. Dai una letta alla sezione fai da te di acquaportal e ti fai un'idea generale. |
altrimenti salti il fossato, scoperchi l'acquario e con 50 euri comperi da un ingrosso di materiale elettrico il necessario per fare due lampade HQL da 85w l'una montandole secondo lo schema che ti allego (i portalampade all'IKEA).
godimento garantito dopo il montaggio (soddisfatti o rimborsati) |
schema per HQL
|
L'idea dell'acquario aperta mi è sempre piaciuta però non saprei dove appendere i riflettori #07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl