AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   misure vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56284)

frankzap 24-09-2006 11:52

misure vasca
 
buon giorno a tutti.
premetto che ho qualche problemino di misure in casa, perciò sono un pò indeciso.
vorrei allestire una vasca lunga 110, profonda 55 (di più non posso) e sull' altezza mi servirebbe un consiglio più che altro dper le proporzioni tra le misure.... io avevo pensato 55.
inoltre c'è un rapporto di misure tra vesca, dimensioni del pozzetto e sump? quali?
grazie a tutti dell' attenzione :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)

fabio846 24-09-2006 13:03

per le misure della vasca non ci sono standard da seguire, 55 o 60 di altezza sono ok, ma tieni in considerazione l'illuminazione che andrai ad utilizzare, logicamente anche in considerazione di quello che vorrai inserire come animali, è tutta una conseguenza.
Per la sump, anche qui nn ci sono regole, falla piu' grande possibile, piu' che altro per la praticità ed un eventuale upgrade del sistema, tieni in considerazione una vasca di rabbocco.
Ciao

frankzap 24-09-2006 13:16

infatti è come pensavo........
in previsione di una plafo hqi 2x250 ed eventuali sps, magari molto più in là, 60 di altezza sarebbe meglio di 55?
per le misure del pozzetto invece? leggendo trovi opinioni discordanti.
mettendo che la facessi 110/55/60H e volessi mettere carico e scarico laterale di che misura dovrebbero essere, magari indicativemente, i vetri del pozzetto?
grazie comunque per l' interessamento tempestivo tra l' altro #22 #22 #22 #22

fabio846 24-09-2006 13:22

con 2x250W vai tranquillo, e la profindità è irrilevante io l'ho fatta da 60. Per il pozzetto di solito con 25x15 ci fai sia lo scarico che il carico, considera lo scarico del 40 e carico del 20 o 25, dipende da come lo realizza l'artigiano che ti farà la vasca, sarebbe opportuno chiederglielo. per i vetri del pozzetto di solito utilizzano gli stessi dell'acquario.

*Tuesen!* 24-09-2006 13:35

Quote:

con 2x250W vai tranquillo, e la profindità è irrilevante
mica tanto, con le 250W in 60 cm di colonna sei parecchio al limite eh? IMHO.

fabio846 24-09-2006 15:36

ma le acro non le posizioni mica sul fondo..... o almeno io nn è ho mai viste. #24

marcocs 24-09-2006 16:18

allora farei 100*60*60 e monterei una hqi 400w e non hai problemi di nessun tipo.....farla 60cm di profondita' ti facilita molto realizzare la rocciata ;-)

*Tuesen!* 24-09-2006 18:25

Quote:

ma le acro non le posizioni mica sul fondo..... o almeno io nn è ho mai viste.
io si eh? ;-)
Quoto marcocs per la 400.

frankzap 24-09-2006 19:20

più di 55 di profondità non posso davvero fare......
è incastrato tra due divani nel salotto.
per la plafo dovrei aver reperito 2x250 con due attinici e perciò la soluzione dei 400w........
era proprio sull' altezza il pallino più ronzante.........forse sarebbe meglio farla 55? cosa ne dite o voi che mi state dando utili consigli? :-)) :-)) :-))
grazie a tutti ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

frankzap 25-09-2006 00:52

un' altra delucidazione mi viene da chiedere #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
ma quando ci si riferisce all' altezza di una vasca, qualunque sia, se parliamo di 60 cm parliamo di vetro vero?
di acqua affettiva son 55 o poco più?
il giusto appunto di tuesen sul fatto della colonna di 60 cm si riferiva a 60 effettivi appure no?
scusate la banalità della domanda ma................... #17 #17 #17 #17 #17 #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08676 seconds with 13 queries