![]() |
Elos - la mia esperienza.
Ciao ragazzi,
ho da circa 2 settimane cambiato la mia linea e il piano di ferilizzazione liquida. Prima usavo la linea dennerle composta da v30-e15-s7 e planfzengold. Però non ero soddisfatto dopo circa un anno di utilizzo e vedendo un po i topic in giro mi sono deciso anche grazie al mio negoziante a passare a elos. Alcuni la criticano in quanto dicono sia una copiatura dell'ada ma un po' più economica ecc...secondo me invece è molto valida, da due settimane che le utilizzo ho visto le piante passare da una stasi vegetativa e una piena e rigogliosa crescita con tanto di perlage alla sera anche con luce ridotta aun rapporto di 0.4W/l ovviamente il perlage non è come in una vasca con 1 w/l però vedo le piante sane e coloratissime, cosa che ultimamente non era più così infatti ero molto preoccupato. La linea che uso è composta da: - Elos Fase 1 - Ferro e eltri elementi - Elos Fase 2 - Microelementi - Elos K40 - Potassio Poi in più c'è ancora un altro prodotto che però non ho preso in quanto è consigliato solo per vasche particolarmente spinte o esigenti in fatto di nutrienti. Io fertilizzo con co2 in bombola e ho da 1 mese reintegrato il fondo con pasticche a rilascio graduale sempre della elos. Mi trovo molto soddisfatto anche per i dosaggi in quanto esistono i prodotti in 2 tipologie, la 50 e la 25 che sta ad indicare che ogni spruzzata di prodotto serve a trattare 50 o 25L di acqua della vasca. Il piano dice di fertilizzare in base ai litri della vasca 2 volte la settimana per ogni prodotto tranne il prodotto che non ho che si usa solo una volta la settimana. Io però adotto un sistema un po' diverso su consiglio del negoziante che la sa lunga ed ha sperimentato in prima persona e i risultati si vedono anche sulle bellissime vasche che ha in negozio. Piano elos proposto dalla elos Lunedì - fase1 Martedì - fase2 Mercoledì - K40 Giovedì - fase1 Venerdì - fase 2 Sabato - K40 Domenica - 4 prodotto che non ricordo il nome esempio avendo la linea 50 e avendo una vasca da 100L netti si danno 2 spruzzate di ogni prodotto per ogni utilizzo Il mio protocollo invece prevede un dosaggio pari a circa 1-4 o meno di quello proposto, in seguito proverò ad aumentare Io fertilizzo solo il Martedì con fase 1 Mercoledì fase 2 Giovedì K40 Uno spruzzo solo con prodotto per 25 L in una vasca da 70L In pratica sarebbero circa 60 L in vasca quindi uno spruzzo mi tratta 1/2 dell'acqua circa, trattando solo per 3 giorni anziche x 6+1 io dimezzo ulteriormente e in definitiva uso un protocollo a 1/4 - 1/5 circa con ottimi risultati per ora e nessuna alga sulle piante. se poi uno avesse esigenze particolari di sosaggio ultrapreciso basta diluire il prodotto in un contenitore con acqua già biocondizionata e aggiungere in vasca l'acqua trattata per avere un dosaggio millimetrico. Unico consiglio dopo l'utilizzo pulire gli ugelli degli spruzzini per evitare ossidazoni del prodotto. Con questo non voglio dire che Elos sia la migliore ma sto solo a descrivere la mia esperienza, poi il fatto che utilizzi elos e dettato dal fatto anche di una facile reperibilità nella mia zona, se fossi stato altrove magari sarei andato su sacherm o altro. Comunque ripeto mi sono trovato e mi trovo strabene. Fatemi sapere le vostre esperienze in merito. Tralaltro per chi fosse interessato io avrei ancora una boccetta di V30 nuova della dennerle, se qualcuno fosse interessato. |
Vabbè tutta sta "solfa" per dire che ti è rimasta sul groppone un boccetta di v30 che devi vendere :-D :-D :-D :-D
Ovviamente scherzo hai fatto molto bene a postare,testimonianze utili che possono aiutare le persone sulle loro scelte. scrivi che il fase 1 è ferro più altri elementi,sai quali???ti faccio questa domanda perche a volte può capitare di ridurre la somministrazione di fe,sarebbe opportuno sapere anche quale altri verrebbero a mancare. |
devo guardare sul libretto delle istruzioni, comunque mi sembra che anche sul sito della elos ci sia qualcosa anche se non troppo specificato.
Ha dimenticavo dovrei vendere anche 1 pastiglia di e15 e 2cc di S7, tutto tenuto perfettamente insieme alle scatole originali!!!! #19 #19 #19 |
anchi usavo elos per le piante è una bomba fuziona bene #70 #70
|
Usavo?!?!Non lo usi più
|
no perche o l'acquario senza pianta con il astronostus hanno fatto un disastro ma con i nuovo ricomincio a riprenderli
|
Capito.
;-) |
Scusa, costo della linea?
|
circa 30 eurozzi ma va alla grande e i prodotti durano una vita
|
Alla fine costa come circa la dennerle. Preso anche le pastiglie da fondo? Cmq dicono che sia una buona marca.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl