![]() |
anubias: metodi per legarle alle rocce?
Ciao a tutti,
ho delle rocce piuttosto grandi e senza troppi appigli, vorrei legarci sopra delle anubias, ma il problema è che non hanno molti spuntoni, e le povere anubias non si riescono ad attaccare, nonostante le rocce siano piuttosto porose (sono laviche), col filo viene esteticamente una cosa schifida #06 perchè dovendolo avvolgere tutt'intorno alla roccia...si vede! e obiettivamente non è molto naturale come soluzione. Oltretutto le radici non sono così lunge da avvolgersi intorno alla roccia. Tagliare le rocce per creare spuntoni non se ne parla perchè sono durissime. Mi date qualche soluzione carina? Sui legnetti è più facile perchè le radici si avvolgono, ma sulle rocce? |
filo da pesca finché la pianta si ancora da sola... non ci vuole molto. poi dalle rocce laviche non le stacchi più nemmeno se vuoi! :-D :-D
ciauz Phil |
Quoto phil il filo da pesca è un ottima soluzione,si nota di meno e dura di più di quello di cotone(spesso si rompe ancor prima che la pianta abbia attecchito).Della lunghezza(ricordati che quando si interra una pianta è buona cosa accorciare un pò le radici,l'anubias nn è esente da questa regola) delle radici nn ti preoccupare l'anubias si ancora anche con radici di 1 cm ;-)
|
è che ci sto provando da settimane ad ancorarle legandole col filo di cotone, ma come poi le urto si staccano e vagano per l'acquario -28d#
di questo passo compro un rametto e ce le lego sopra... |
Quote:
prendi la pianta e del filo da pesca, accorci come ha detto tuko le radici, leghi la pianta con il filo da pesca, aspetti. dopo poco la pianta allunga le radici e si attacca alla roccia, le radici si incastreranno in tutte quei pori della roccia e la pianta non la staccherai piu da li! ;-) ciauz Phil |
Ho visto in un negozio di acquariologia delle anubias legate con fascette simili a quelle con cui si legano le buste di cellophan per i surgelati, mi hanno assicurato che non rilasciano nulla in acqua, forse sono più pratiche da usare #24
|
Quote:
io cmq ho sempre usato filo di nylon o, per il muschio, le retine per capelli. ciauz Phil |
filo da pesca #36#
|
ok, mi avete convinto :-)
|
Guarda che se hai difficoltà, non è necessario legarle a pietre o radici, basta metterle nel ghiaietto avendo l'accortezza di lasciare scoperto il rizoma (come anche le Microsorum). Io le ho tutte nel fondo (vedi l'acquario nel profilo).
Ciao Fede |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl