AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Alla fine ho preso il pratiko 300 gold! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55798)

kekko..nfusione! 20-09-2006 11:08

Alla fine ho preso il pratiko 300 gold!
 
ragà alla fine ho deciso ed ho preso il pratiko 300 gold...l'ho pagato 64€ compreso di spese di spedizione...
ke ne dite?

siccome dovrebbe arrivarmi a giorni,nel frattempo potreste darmi delle informazioni "pratike" che devo sapere prima di installarlo?
premesso ke ho letto i topic e ke siccome ho un filtro interno, li farò stare insieme per un mesetto e poi toglierò il pachiderma dall'acquario :-))

andrez 20-09-2006 11:36

a parte farti i complimenti per l'ottima scelta
(sono di parte :-D io di pratiko ne ho 2) che ti posso dire? Attenzione in fase di montaggio alla guarnizione della testa e al coperchio dell'alberino della girante. A parte questo,evita di creare uno tsunami in vasca regolando opportunamente la mandata e poi goditelo mentre lavora.
Una cosa,ma anzichè far andare in simultanea i due filtri non ti conviene togliere il filtro interno,prelevare i cannolicchi,metterli nel pratiko,insieme a quelli nuovi opportunamente sciacqauti in una bacinella con acqua di acquario, una punta di batteri attivatori direttamente nel filtro e via. Tanto i cannolicchi usati hanno già flora batterica,e se il travaso lo fai velocememnte non subirà danni

kekko..nfusione! 20-09-2006 11:41

Quote:

Attenzione in fase di montaggio alla guarnizione della testa e al coperchio dell'alberino della girante.
in che modo devo fare attenzione?

Quote:

Una cosa,ma anzichè far andare in simultanea i due filtri non ti conviene togliere il filtro interno,prelevare i cannolicchi,metterli nel pratiko,insieme a quelli nuovi opportunamente sciacqauti in una bacinella con acqua di acquario, una punta di batteri attivatori direttamente nel filtro e via. Tanto i cannolicchi usati hanno già flora batterica,e se il travaso lo fai velocememnte non subirà danni
in effetti sarebbe più veloce come soluzione, ma sul forum ho letto ke è preferibile fare come descritto sopra...non saprei... -28d#

kekko..nfusione! 20-09-2006 12:42

nessuno ha questo filtro? -05
dai....

kekko..nfusione! 20-09-2006 16:16

i tubi di entrata ed uscita dove li avete disposti?al centro della vasca o lateralmente?e a che altezza?

fabiolino88 28-09-2007 18:38

dove lo hai preso a questo ottimo prezzo ??

kekko..nfusione! 29-09-2007 09:54

Quote:

Originariamente inviata da fabiolino88
dove lo hai preso a questo ottimo prezzo ??

eh guarda l'ho comprato giusto un anno fa su abissi...

luca1981 29-09-2007 14:26

Io sul mio rio 180 ho sia il filtro esterno(pratiko 200) che quello interno di serie.Non so che acquario tu abbia, ma io ho fatto così:Ho caricato il pratiko interamente a canolicchi per fargli fare il filtraggio biologico, poi ho tolto il riscaldatore dal vano pompa del filtro interno ed ho inserito il tubo di aspirazione del pratiko metre l'uscita é al fondo opposto.Una volta attesa la maturazione dei canolicchi ho caricato il filtro interno con 2 spugne grosse e ovatta per fargli fare il filtraggio meccanico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09056 seconds with 13 queries