![]() |
AcquaPortal - La mia prima vasca!
http://www.bestpowernet.it/3.gif
Come già detto è la mia prima vasca, cercherò di scrivere tutto quello che sto imparando in modo che chi si troverà nella mia stessa condizione (cioè allestire un acquario di acqua dolce da 0) potrà prendere spunto dai miei disastri per evitarne altri ^_^ ovviamente tutto quello che trovate scritto qua sotto è il sunto di tutte le domande che ho fatto e che farò in questo splendito forum di persone molto competenti ma soprattutto di veri appassionati!! Attenzione! prendete quanto scrivo con le pinze, anzi prima di prendere le pinze prendete un paio di guanti in lattice isolante, poichè io ne capisco meno di voi!! Quindi tutto quello che leggete approfonditelo, ma soprattutto non fidatevi!! #17 1° STEP La scelta dell'acquario, l'acquisto e la filosofia dell'acquariofilia neofita. Prima di tutto per costruire un acquario ovviamente ci vuole un acquario(ma va? -.-). Ho letto diverse guide, diverse opinioni tutte + o - discordanti. Credo di aver imparato che anche in 40 lt se si amano i propri animali e si ha cura del loro habitat, si può costruire un buona vasca che soddisfi le esigenze delle piante e dei pesci che la abitano. Quindi non occorre per forza acquistare un acquario di 400 litri per iniziare, si può partire da qualcosa di molto più piccolo, è ovvio e scontato che più grande sarà la vasca maggiore sarà l'impegno per la manutenzione. I cambi d'acqua (anche per questo ci sono diverse teorie) consisteranno in molti litri da trattare e quindi un procedimento che richiederà maggiore cura e dedizione costante. Una nota che va a favore degli acquari un pò più grandi è sicuramente il fatto che i valori come il il ph, per esempio, non hanno dei picchi improvvisi come magari può accadere per colpa di un errore in una vasca piccola, diciamo anche che possono sopravvivere senza cure per qualche giorno in più! (da non fare assolutamente) in caso di abbandono per causa di forza maggiore (a patto di non registrare un avaria all'impianto, altrimenti...). Per quanto ho capito l'ideale per chi comincia è acquistare una vasca che vada dai 150 ai 240 litri. Dai vari consigli che ho ricevuto in questo thread è emerso che risparmiare sulla vasca comporta inevitabilmente a pentirsene (salvo casi eccezionali ovvio), quindi credo sia opportuno acquistare un acquario di un azienda conosciuta e specializzata in questo settore, magari quei 50/100 € in + possono fare la differenza in materia di durata, resistenza e qualità dei materiali impiegati nella costruzione della vasca. Nota: Ho riscontrato un oscillazione dei prezzi in giro per i negozi e online spaventosa...roba da federconsumatori!! per assurdo il giorno che sono andato a vedere la mia vasca, da un negozio ad un altro (zona Firenze) in linea d'area circa 800 mt, per lo stesso acquario (stesso modello, stesso litraggio, stessa marca) un negozio mi ha chiesto 420 € l'altro 350 €... Sicuramente quello che ho notato che l'acquisto online generalmente è + conveniente, ma conoscendo bene i corrieri (avendoci a che fare tutti i giorni per lavoro) non me la sono sentita di farmi spedire un oggetto cosi delicato, ovviamente tutto dipende dall'imballo, una cosa è certa però in caso di rottura di qualche componente o parte, dovrete aprire una pratica dal corriere e nalla maggior parte delle volte la cosa va moooolto per le lunghe. Mi è capitato inoltre di trovare in alcuni negozi soltanto le vasche senza gli accessori ad un costo notevolmente inferiore. Sempre da questo forum mi è parso di capire che quasi sempre (esclusi acquari di marca oltre un certo litraggio) gli accessori in dotazione sono un pò scarsi, quindi a conti fatti con una vasca priva di accessori se sommate le spese degli accessori non insclusi supererete di non poco il prezzo di un acquario stand alone. Tenete conto che nella maggior parte dei casi, l'accessoristica di marca comprata separatamente (pompa filtro ecc) su consiglio di qualche esperto sarà sicuramente superiore di qualità a quella in dotazione. Ergo se avete qualche soldino in più potete comprare la vasca "nuda" e gli accessori a parte (ovviamente accessori di qualità!! =_=). Per quanto concerne la vasca credo di aver detto un pò a grandi linee tutte le informazioni che ho recepito ed elaborato, ovviamente usare il forum di questa comunity è gran vantaggio!!! quindi postate senza pietà perchè meno male qui c'e gente con tanta pasienza! Per evitare gli errori più comuni leggete tanto questo forum e accompagnate le domande con la lettura di un buon manuale pratico. Per chiudere il primo step consiglio di dare una lettura a questo sito/blog del signor Dario, un uomo eccezionale! che non conosco assolutamente ma grazie alla sua bravura nello scrivere e nel trasmettere la passione per gli acquari e i pesci nei suoi testi mi sto ritrovando ad avere un acquario!!! Quote:
|
290 euro di un acquario abbandonato 240 lt è troppoooooo
vai su abissi.com e vedi i prezzi che ci sono...... ;-) |
Anche perchè non sai in che stato è l'acquario senza imballaggio. e se perde? dacci retta cerca un'altra occasione e vedrai che spenderai meno.
prova in qualche negozio di acquari, magari ne vendono qualcuno che era da esposizione. provaci. oppure va su www.acquaingros.it o www.abissi.com ciao |
Quote:
sono 400 e passa litri ora sto cercando di capire se un acquario cosi grosso è indicato per un neofita come me... Cmq avete ragione, ho bisogno di un negoziante "serio" che mi dia qualche dritta, se devo spendere anche 100 € in + ma avere un prodotto buono con qualche consiglio "tecnico", preferisco... |
Quote:
Quindi meglio scegliere un 200/300 lt forse |
Quote:
Vieni nella sezione Malawi e vediamo se 400 litri servono solo al marino.... oppure chiedilo al signor Amano per vedere se acquari con litraggio enorme sono sprecati per un dolce......guarda che schifo http://www.oscarfish.com/takashi-ama...s-vt46172.html :-D |
Quote:
direi che lui non ha soldi da spendere, ma soprattutto non ha spazio....Oo Cmq sia adesso mi hai messo in difficoltà, ho guardato i siti che mi hai consigliato ma per un 400 lt si parte dalle 500/600 € ergo il 440 (forse anche di piu) a 200/300 euro è un vero affare, resta da capire se il prodotto è di qualità ( e non so proprio giudicare). Pero magari come primo acquario un 240 litri forse è più adatto alla gestione e alla manutenzione del neofita, vorrei ben capire se in un 240 posso metterci molti pesci che si riproducano senza troppi problemi, quindi diciamo che vorrei creare un ambiente di comunità 4-5 tipologie di pesci max dici che ci stanno? Grazie ancora per l'aiuto |
In 250 litri hai tutto lo spazio che ti serve per iniziare con quasi qualunque tipo di pesce, considerando che da quello che ho capito non credo tu voglia buttarti su malawi, tanganika e soprattutto non inizieresti certo coi discus.
Io te lo consiglio vivamente: le spese non sono folli, nè per l'illuminazione, il riscaldamento, i costi iniziali di piantumazione, materiali ecc. Poi naturalmente sta a te decidere ;-) |
io starei su 250 litri massimo. considera anche la praticità, quando dovrai fare i cambi parziali dell'acqua, per un 400 litri sarebbe necessario cambiare 40 litri a settimana o 80 litri circa ogni due settimane. vuol dire diverse taniche da spostare ecc.... più manutenzione per stare dietro alle piante ecc.... oltre ai costi come ha detto ilabruna. non per scoraggiarti ma pensa bene a tutto quanto prima di decidere :-))
|
io starei su 250 litri massimo. considera anche la praticità, quando dovrai fare i cambi parziali dell'acqua, per un 400 litri sarebbe necessario cambiare 40 litri a settimana o 80 litri circa ogni due settimane. vuol dire diverse taniche da spostare ecc.... più manutenzione per stare dietro alle piante ecc.... oltre ai costi come ha detto ilabruna. non per scoraggiarti ma pensa bene a tutto quanto prima di decidere :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl