![]() |
KALKWASSER su DSB: qualcuno ha esperienze?
Allora, è da un pò di giorni che sto leggendo qua e la soprattutto sull'argomento DSB. Ora, essendo io intenzionato ad aumentare l'altezza del mio fondo (da 5-6 cm attuali ad una decina) ed essendo convinto dell'utilità e dei benefici che la kalkwasser apporta, mi chiedevo se qualcuno ha esperienze nell'aver utilizzato la KW abbinata ad un DSB. E' vero che in questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=18454 sono spiegati i principi chimici che farebbero dedurre che l'abbinamento ipotizzato sarebbe da evitare, ma mi chiedo se IN REALTA' ciò avvenga davvero in maniera significativa e se apporta praticamente dei problemi alla vasca oppure se i benefici della KW superano gli eventuali inconvenienti legati alla precipitazioni di PO4 e la relativa catalizzazione sull'aragonite. Grazie |
se vuoi fare un DSB vero.....leggi BENE come deve essere fatto ...
a proposito la KW si può usare ... |
Quote:
1) ROCCE: ne servono meno che nel BB però se ce ne sono di più male non fa 2) la superficie sabbiosa deve essere il più uniforme ed "esposta" possibile 3) alcuni dicono che le rocce si possono insabbiare, altri dicono di no e che vanno sospese su telaio di PVC. Io personalmente, avendo parecchie rocce, pensavo di insabbiarle 4) KALKWASSER: nel famoso topic citato, un utente faceva presente che la KW procurava una precipitazione di fosfati in una forma tale da essere catalizzati dall'aragonite del fondo e da compromettere il successivo scioglimento della stessa in caso di PH bassi. Ora, mi pare che anche su altri post questo sia stato preso più o meno come un dogma, ossia che la KW sul DSB non si usa perchè fa precipitare i fosfati che non venendo poi sifonati si potrebbero ripropagare nella vasca. Non si capisce se questo sia poi un problema effettivo o solo una "minuzia" che non porta a significativi problemi..... 5) movimento: possibilmente evitare le stream per la larghezza del flusso che potrebbe alzare polveroni e con essi i materiali di deposito presenti sulla sabbia. Ovviamente io ne ho due e vedrei di piazzarle in modo tale da evitare il più possibile tutto questo. Ho dimenticato qualche cosa? |
le rocce vanno sospese tipo intelaiatura in PVC
|
...nessuno ha esperienze dunque? :-(
|
Ciao, io non ho mai gestito una vasca con dsb, però ho visto (in una vasca di un amico) che l'utilizzo di KW gli faceva compattare il fondo (era diventato un blocco unico)
Ciao Gerry |
io uso saltuariamente KW e la faccio gocciolare sul refugium sopra il dsb, da 6 mesi
Ad oggi nessun tipo di problema. Ho amici col dsb in vasca da 1 anno e anche loro nessun problema |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl