AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Così proprio nn và (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55605)

CIKO 18-09-2006 21:06

Così proprio nn và
 
Pensavo che la situazione fosse difficile da tenere sotto controllo ma qui le cose proprio degenerano ma nn capisco se sia normale.

sono alla terza settimana di fotoperiodo (2h attiniche 3hHQI) e nn ho ancora utilizzato alcun tipo di prodotto.

i nitrati continuano ad aumentare di botto,sono ad un valore che tocca quasi i 50mg/l (test Salifert) ed è cmq la cosa che mi preoccupa relativamente se penso che la causa sia l'esplosione batterica

I fosfati mi sembrano che siano calati leggermete anche se cmq altissimi (0.7 mg/l) e sono nell'attesa che mi arrivi il filtro antifosfati acquistato on line,li dovrei risolvere il problema

ph stabile ad 8 (misurato nel tardo pomeriggio)

kh in ottima forma attestato sugli 8,8

ed ecco le noti dolenti.......

CA 205 mg/l & magnesio 1028 mg/l -05 -05 (sempre Salifert)
nn ho alcun tipo di animale in vasca,com'è possibile che questi due valori siano precipitati cosi' tanto se la settimana precedente erano stabili?

adesso prima di avviare il reattore di Kw sicuramente mi conviene fare un cambio d'acqua?provo a recuperare con kent A+B?

eppure a vista la vasca nn mi sembra che giri poi cosi' malaccio....di alghe infestanti se ne vedono andandole a cercare,le alghe calcaree ci sono e sono quelle di quando ho inserito le rocce....consigli??

*Tuesen!* 18-09-2006 23:44

Quote:

i nitrati continuano ad aumentare di botto,sono ad un valore che tocca quasi i 50mg/l (test Salifert) ed è cmq la cosa che mi preoccupa relativamente se penso che la causa sia l'esplosione batterica

Dagli tempo e schiuma più bagnato.
Per i fosfati attendi le resine...ma sono altini c'è gente morta in vasca IMHO.
Quote:

CA 205 mg/l & magnesio 1028 mg/l (sempre Salifert)
nn ho alcun tipo di animale in vasca,com'è possibile che questi due valori siano precipitati cosi' tanto se la settimana precedente erano stabili?

Con la luce qualcuno lo consuma (le calcaree per esempio). Controlla che la salinità sia corretta, aumenta il magnesio con un'integratore liquido (io uso il kent tech magnesio) e riporta su il calcio con il turbocalcio sempre kent. A mantenere , una volta rimessi a posto i valori, usa il kent a+b.........oppure un reattore di calcio.

Un cambio d'acqua non farebbe male...IMHO.

ik2vov 19-09-2006 00:23

Controlla prima di tutto che la salinita' sia corretta.

Ciao

CIKO 19-09-2006 01:01

la salinità sembra a posto.....35 per mille
domani provo a ritarare il rifrattometro e rimisuro,intanto provvedo per un cambio d'acqua....
ma cosa ci puo' essere di morto se nn ho nulla? #24

ALGRANATI 19-09-2006 08:11

CIKO, le rocce cominciano a lavorare con la luce buttando fuori tutte le schifezze morte ;-)

CIKO 19-09-2006 17:54

ho paura che la mia acqua di osmosi nn sia poi cosi' pura per poter tarare il rifrattometro.......
acqua distillata o bidistillata?
che differenza c'è
dove la trovo bidistillata?

nirvana 19-09-2006 18:21

in farmacia

CIKO 21-09-2006 19:00

allora sono andato in farmacia e mi hanno dato una fialetta di h2o quelle che si usano per la preparazione alle iniezioni,in sostanza è sterilizzata,percio' purissima #36#
ho testato il rifrattometro ed ho notato che era tarato giusto......ieri ho testato l'acqua della vasca ed era 34 per mille,oggi è tornata normale cioè 35.
per i fosfati ho testato l'acqua della vasca di rabbocco e mi ha dato zero percio' provengono tutti dalle rocce.
Ho inserito il filtro antifosfati della ruwal il NOPHOS10 e come pompa ho utilizzato una rio600 (tanto c'è il rubinetto in uscita del tubo che regola il flusso).
nel week and preparero' l'acqua per fare il primo cambio e intanto ritesto l'acqua per vedere se c'è qualche miglioramento.
Ho chiuso a metà le uscite dello skimmer in modo da schiumare piu' bagnato (e ieri sera ho notato che qualcosa in piu' ciucciava anche se oggi nisba,possibile che schiumi di piu' la sera?)

Nel frattempo volevo sapere se potevo iniziare a inserire le turbo e un paio di paguri o mi conviene aspettare ancora almeno una settimana?

CIKO 02-10-2006 19:58

secondo mese di maturazione completato,fotoperiodo a 5 ore HQI
quasi tutti i valori nella norma come da profilo eccezzione fatta per no3 ancora troppo alti e po4 (che sono calati decisamente con l'aggiunta del filtro e spero che scendano ancora)
Nel frattempo ho notato che la vasca pian piano che aumenta l'illuminazione viene coperta sempre piu' da una patina marroncina (presumo diatomee) ma la cosa nn mi preoccupa piu' di tanto conoscendo i valori;
ho inserito per ora solo tre turbo (perchè in negozio erano finite)e a metà settimana ne aggiungero' se posso almeno altre 4-5.
Questa benedetta maturazione mi stà facendo attendere come un parto....(e sono solo all'inizio del terzo #23 ).
Spero che tutta questa attesa dia i frutti attesi :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13820 seconds with 13 queries