![]() |
primo acquario
ho acquistato per mio figlio un piccolo acquario di 8 litri per un betta splendens (di nome Dennis) e già stò pensando che al più presto lo vorremmo alloggiare in un acquario più grande (75-100 l).
Come iniziare? Quale acqua, quali piante e pesci, quale arredo, quale illuminazione, quale allestimento tecnico? aiuto! tutti i suggerimenti e i consigli dettati dall'esperienza diretta sono graditissimi. ciao a tutti! |
Quote:
Ci si possono realizzare delle cose molto particolare ma al massimo per qualche caridina (piccoli gamberetti) e cmq sarebbe abbastanza difficile da gestire. Ti consiglio di andare a comperare quel 100 litri da te accennato. |
compra una vasca da 100lt o +.... quando l'hai presa ne riparliamo.... i pesci soffrono in vasche microscopiche.... devi pensare che vivono in fiumi e laghi, che non sono di certo da 8lt.....
|
Nn ho capito, ma il betta ce l'hai già o devi ancora comprarlo?
|
Putroppo mi devo associare agli altri amici, ma non mettere il betta in 8 litri, è vero che delle bestie di negozianti mettono i betta nelle bocce da 1 litro, ma questo non vuol dire che il pesce stia bene, il betta è un pesce che vive nelle risaie, e quindi in acqua bassa, non in uno spazio limitato.........
|
grazie a chi ha risposto sinora, certamente mi spiace aver iniziato col piede sbagliato, ma in tutti e tre i negozi che ho frequentato prima di fare l'acquisto ho visto sia pesci d'acqua dolce (tra cui il betta) che d'acqua salata ospitati in acquari di 8 l come quello che ho preso ed ero quindi convinto che fosse corretto fare così.spero che il pesciolino che ho acquistato possa resistere un paio di mesi così costretto e rinnovo l'invito ad inviarmi ogni genere di suggerimento e consiglio sull'allestimento iniziale. grazie, claudio.
|
Trovo molto bello che tu già pensi ad una nuova sistemazione per Dennis.
Per quanto riguarda il prossimo acquario sui 75l-100l, tieni conto che, se è vero che alcuni costano meno e altri di più, di solito quanto risparmi all'acquisto della vasca lo aggiungi con modifiche e accessori. #06 Fatti un giro nel mercatino per l'usato e restringi il campo di scelta, poi facci altre domande ;-) E, se è vero che starebbe sicuramente meglio in un acquario più grande, sicuramente sopravvive un paio di mesi in una vasca da 8 litri, sempre tenendo presente, come hanno detto prima di me, che è meglio per lui avere spazio per nuotare. Inoltre in 8 litri è più facile far danni... esempio: aumentano i nitrati molto più velocemente! E benvenuto! |
Nn ne so molto sui betta xò ti posto i valori dell'acqua
Temp 25° gh fino a 25 ph 7.5 Visto le ridotte dimensioni dell'acquario so ke bisogna fare mooolto frequentemente cambi d'acqua addirittura ogni 2 gg ma nn so di quanto... kiaramente nn introdurre altri pesci, x le piante nn so quale siano le più adatte; ti consiglio di nn introdurre arredi per il momento xkè porterebbero via troppo spazio (aspetta xò i consigli dei più esperti) |
grazie davvero a tutti, i consigli sono utilissimi e graditi, quindi approfitto della disponibilità per chiedere dei test dell'acqua, quali sono subito indispensabili e quali posso rimandare più avanti anche per diluire le spese? ciao
|
i test essenziali sono PH, NO2, NO3, KH, GH e per l'avvio direi anche NH4
i primi cinque con una 40ina di euri dovresti riuscire a comprarli tutti, cmq se vai in un qualsiasi negozio di acuqriofilia con un po' acqua della tua vasca te li fanno loro, al massimo ti fanno pagare 1€ a test.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl