AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   NANO 20 LITRI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55394)

emcantu 17-09-2006 14:42

NANO 20 LITRI
 
Ciao a tutti... Ieri dopo giorni di studio ho finalmente avviato il mio nanetto. La vasca era stata creata per creare un nano reef, ma l'avventura si e' conclusa dopo un paio d'anni con scarsi risultati cosi, ho deciso di riesumare la mia vaschetta e di provare con il dolce. Ecco i dati tecnici:

- Vasca 32x28xx28 (circa 20 lt.) con vano filtro angolare caricato nella parte bassa con lana di perlon, subito sopra una manciata di cannolicchi e infine la pompa da 300 lt/h fatta andare a circa meta' della portata + riscaldatore da 50 w.
- Illuminazione affidata a 2 lampade PL da 9 w un 6000 °K e un 4000 °K (volendo la plafoniera potrebbe ospitare altre due lampade, cmq cosi' mi sembra sufficiente)
- Fondo Best Soil della Aqualine (fondo attivo granulare) con l'aggiunta di una compressa fertilizzante dell'aquili
- Come arredo ci sono N.2 rocce Picture e le piante sono (Echinodorus tenellus, Micranthemum micranthemoides, Lobelia Cardinalis e Heteranthera zosterifolia)

Ora le domande... Le piante sembrano un po' deperite, e' solo lo stress o mi devo gia' preoccupare? Volevo sapere inoltre come mai l'acqua non diventa limpida, puo' dipendere dal fondo? Stamattina ho sostituito la lana di perlon e cambiato circa 3 Litri d'acqua. Come mi devo comportare nei giorni avvenire riguardo cambi d'acqua, luce, ecc. I consigli sono ben accetti, le critiche meno.... ahahahahahah. A parte gli scherzi, aspetto qualche delucidazione e rigranzio tutti anticipatamente. Ciao.

Emi.

milly 17-09-2006 16:22

è carino :-)) credo anch'io che la luce sia sufficiente hai circa 1W/litro e la colonna d'acqua è bassa probabilmente le piante devono acclimatarsi. non farei cambi d'acqua per un pò, quando il filtro è in maturazione non è necessario.
se ti interessa da poco esiste anche la sezione aquascaping e i mini acquari ;-)

deniro 17-09-2006 18:28

mi piace #36# #36#

tekyla 17-09-2006 18:59

Dai all'acquario il tempo di maturare!ok luci 1w/l e filtraggio 300l/h:1/2 x 20l.non effettuare almeno per una settimana,10 gg cambi d'acqua,fai moltiplicare i batteri nel filtro,sono loro che rendono l'acqua cristallina #36#.x il fotoperiodo dipende! se sono piante ke avevi gia' tu segui le stesse ore di fotoperiodo,se sono state comprate per questo allestimento inizia con fotoperiodo da 8h (3h luce-1h riposo-4h luce)per non stressare troppo le piante,crescendo di 1h a settimana fino ad arrivare a 12h luce al dì.non fertilizzare per almeno il periodo di maturazione del filtro(+ o - 3 sett),tanto nutrimento per le piante c'e' ne nel substrato da te utilizzato,fertilizzando andresti solo a sviluppare le alghe.Viste le piante che hai utilizzato,micranthemum,echinodorus...bene la luce,ma terrei in considerazione un impianto fai da te di co2,altrimenti le vedrai sparire piano piano.che acqua utilizzi? quali sono i valori dell'acqua?quali saranno gl'inquilini del tuo acquario?aspettiamo tuoi progressi a filtro maturato e acqua cristallina :-D :-D :-D .CIAO :-)) e' carinissimo,continua così -d10 -d10 -d10

ReK 17-09-2006 20:50

carino...vedremo la crescita ;-)

emcantu 17-09-2006 22:50

Per il fotoperiodo ho messo 12 ore (dalle 12 alle 24), visto ke sono piante che amano la luce. Ok per il fertilizzante aspettero, per ora ho messo solo una pasticca sbriciolata nello strato del fondo. Per la Co2 mi sto guardando in giro... il gel oppure il metodo classico a fermentazione, l'unico problema ke ho letto cosi' di sfuggita e' ke ll'uscita delle bolle non e' regolabile e nemmeno costante quindi, prima di fare qualke errore vedo un po' come va senza!!! Per l'acqua utilizzo solo acqua d'osmosi. Gli inquilini pensavo un gruppeto di neon e qualke cardinia... cmq fra un poketto. Grazie per i complimenti e..... consigli, consigli e ancora consigli!!!!!! Ciao.

tekyla 18-09-2006 20:29

Come CO2 fai da te,ti consiglierei il metodo a gel,molto piu' stabile del semplice lievito,zucchero,acqua.la gelatina fa in modo che la co2 venga rilasciata in modo costante senza pikki.vai alla sezione fai da te o effettua una ricarca sul web con co2 gel #21 .okkio alle caridine,la tua vasca vedo ke e' aperta e a loro piace tanto saltare -b08 -b08 non e' tanto bello trovarsele la mattina stekkite sul pavimento #06 #06 #06 #06 .Il tuo acquario e' veramente carino e puo' diventare stupendo.tienici aggiornati.ciao :-)) :-)) :-))

Mr Burns 18-09-2006 20:58

Quote:

se sono state comprate per questo allestimento inizia con fotoperiodo da 8h (3h luce-1h riposo-4h luce)
perdonami la franchezza ma mi sembra una assurdità! il FP non va mai interrotto!!!
il mio consiglio è di fare direttamente 8hh di luce e nulla +. oppure tenere accesi entrambi i neon tra la 3° e la 6° ora! nel resto del tempo accendere un solo neon!
RICORDA MAI INTERROMPERE IL FP!!!!
cmq le tue piante sono deperite, il che è normale all'avviamento della vasca,non fare cambi d'acqua per almeno 2 settimane (non avendo fauna l'acqua si sporca poco o nulla). lascia procedere così!!!!

deniro 18-09-2006 21:49

Quote:

Originariamente inviata da Mr Burns
Quote:

se sono state comprate per questo allestimento inizia con fotoperiodo da 8h (3h luce-1h riposo-4h luce)
perdonami la franchezza ma mi sembra una assurdità! il FP non va mai interrotto!!!
il mio consiglio è di fare direttamente 8hh di luce e nulla +. oppure tenere accesi entrambi i neon tra la 3° e la 6° ora! nel resto del tempo accendere un solo neon!
RICORDA MAI INTERROMPERE IL FP!!!!
cmq le tue piante sono deperite, il che è normale all'avviamento della vasca,non fare cambi d'acqua per almeno 2 settimane (non avendo fauna l'acqua si sporca poco o nulla). lascia procedere così!!!!

Ci sono teorie vedi (dennerle) che l'FP consigliano di interromperlo.

io non sono tra questi ma ci sono molti che lo fanno...

emcantu 18-09-2006 23:33

Grazie a tutti per i consigli e i complimenti... stasera ho preso il deflussore per flebo, il lievito e i fogli per gelatina... Avete visto il mio vano filtri nella foto, l'acqua viene pescata dalle due griglie + basse (quelle in alto sono chiuse col silicone), passa attraverso la lana di perlon e poi attraverso una manciata di cannolicchi inseriti in una calzina di nylon. La pompa e' proprio appoggiata su questa calzina. Ora quello che voglio chiedervi e' questo... posso inserire il tubicino della Co2 senza porosa sul fondo del vano filtri? le bollicine passeranno attraverso i 2 stadi del filtro e aspirate dalla pompa? Inoltre, siccome il riscaldatore e' in questo vano, l'acqua + calda provocherebbe qualke scompenso? Fine dei quesiti. Ciao a tutti e ancora grazie. Vi terro' informati sugli eventuali cambiamenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09146 seconds with 13 queries