AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Allestiamo assieme un 2 metri per discus? ..... Vi prego!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55380)

jighen 17-09-2006 12:48

Allestiamo assieme un 2 metri per discus? ..... Vi prego!!!!
 
Eccomi qua, come promesso nella sezione sweet bar, dove mi sono presentato, apro questo tread per provare tutti assieme ad allestire una vasca da 200 x 50 x 60. Ovviamente, se scrivo qua, voglio ospitarvici dei Discus.

E'una vasca che ancora devo comprare e portare a casa, quindi il lavoro è veramente a livello zero. Il costo della vasca, del filtro esterno Eheim, del filtro interno meccanico Eheim, le centraline per i neon (sicuramente da cambiare) e del riscaldatore più accessoriume vario, è di 170 / 200 Euro.
Ha due segni di silicone sulle lastre piccole, vi aveva applicato delle decorazioni, sono convinto che un buon rasoio, tiro via tutto.

Che vi sembra?

I miei problemi al momento sono quattro:

Il primo:
La nicchia (se cosi si può chiamarla) è adeguata in lunghezza ed in profondità. Ahimè, mi sono accorto che l'altezza è appena sufficiente ad inserivi la vasca, è alta infatti qualeche mm più di 60 cm. Questo bloccherebbe sia l'attuale copertura che l'accesso alla vasca per metà della sua profondità
La soluzione che mi è venuta in mente è quella di costruire nuove coperture apribili solo a metà. Ma riuscirò a raggiungere tutti gli angoli con le braccia?
L'altra soluzione sarebbe quella di far costruire un mobile apposta, ma per un due metri per 50cm, quanto può essere la spesa?

Il secondo:
Possiedo due vasche più piccole, una a colonna e l'atra è un modestissimo 100 cm, da queste vorrei salvare gli scalari (4), due botia e due liposarcus (sempre che lo sia, la foto è nella firma). Possono questi pesci convivere pacificamente con i discus in una vasca di queste dimensioni?

Il terzo:
dinsistallaere le due vasche per porvi questa..... -20 -20 -20 -20

Il quarto:
Non ho veramente la più pallida idea di come fare un buon fondo, sono stato un grande appassionato di marino, quindi poca esperienza di dolce e piante.
Potreste darmi DALL'ALTO VERSO IL BASSO, tipo di materiale, nome, quantità e prezzo (un'idea se ce l'avete)

Da queste parti non sono per nulla sinceri e tendono a vendere un pò quello che vogliono loro.

Infine le luci, che parco luci aquistereste, volendo avere un buon risultato ma volendo risparmiare (intendo non gettare via i soldi stupidamente)

Attendo fiducioso vostre risposte ;-) :-)) ;-) :-))

Grazie :)

monitrilla 17-09-2006 13:54

La prima cosa che mi viene in mente per il problema coperchio e' che puoi metterci dei pannelli di vetro o plexiglas, a pezzi da 50x50, con un foro per prenderli e toglierli... ma rimane il problema dell'illuminazione..e
Certo, la pulizia non e' assolutamente facile.
Perche' non fai un mobile molto basso di quelli che si usano ora, la lasci aperta e la illumini con dei faretti posti sul soffitto??? o ancora meglio, la metti a terra e in base allo spazio che hai fino al soffito puoi segliere se illuminarla con faretti, coperchio o plafoniera?.

jighen 18-09-2006 10:08

Il fatto è che la base dove deve poggiare ed il soffitto non sono amovibili, sto sinceramente valutando l'ipotesi di fare un mobile, ma non ho la più pallida idea di dove farlo ne di quanto possa costare.....

Per l'illuminazione, preferisco i tubi fluorescenti, ma non conosco ancora la differenza tra t2 e t5.....

snakeskin67 19-09-2006 08:44

I T5 a parita' di lunghezza e numero lampade ti daranno molto di piu'.
Purtroppo del resto nicchia-soffitto ho capito poco o nulla.... -28d#

snakeskin67 19-09-2006 08:45

foto della nicchia di alloggiamento? si possono avere?

jighen 19-09-2006 15:16

Ciao Snakeskin, con non poca vergogna questa sera farò foto dell'alloggiamento, così capirete.

Come già detto in un altro post ed in altro 3d, ho cominciato a chiedere in giro preventivi.

Sono stato stupito dalla cortesia dei ragazzi di www.acquaingros.it che non hanno esitato a chiamarmi per darmi solo dei consigli. Sul cellulare Monegasco!!!! Qui non lo fanno neanche i francesi. Vabbè, sappiamo tutti che gente sono. #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18

Comunque, dopo una bella chiaccherata con loro, mi sono navigato per benino tutto il sito per trovare tutto l'occorrente e farmi un'idea del prezzo ed alla fine ho prodotto il seguente risultato:

6 x JBL florapol 600gr 44.94 euro
6 x cuffie portalampada t8 30w 49.62 euro
3 x centralina visi lux 2 x 30w 109.25 euro
6 x riflettori juwell 90 cm 54.00 euro
2x neon ch lighting alta performance 10.000k° 30w 16,00 euro
2 x neon ch lighting growlight 30w 14,00 euro
2 x neon ch lighting day lux 30w 10.50 euro
8 x ghiaia ambra 5kg 30.80 euro
1 x lana filtrante JBL 1.74 euro
2 x canolicchi ceramici superporosi 2 kg 15,00
1 x riscaldatore jager 300w 36,30

più in opzione il mobile, se non riesco a far stare l'acquario nello spazio, che costa 252,00 euro.

Con il mobile il totale è : 634,55 Euro meno circa 24,00 Euro di sconto quindi 610,00 Euro

a questo ci si deve aggiungere la spedizione che credo sia di 100.00 Euro (ma mi auguro di sbagliarmi)

E' già un buon prezzo?

Si lo so, ho lesinato sui neon, ma preferisco ammortizzare un poco la spesa e rimandare alla prossima primavera l'acquisto di nuovi neon.

Non ho preso neanche in considerazione l'acquisto di t5. Primo, non ho trovato le centraline, secondo gli impianti già pronti costano circa 140,00 euro. ( x due neon da 90cm) Sarebbe un salasso!!!!

Quindi tiro il braccino sulle luci per il momento.

Dunque, che ne pensate?

Gianka 19-09-2006 15:34

ciao Jighen

se posso darti un consiglio i 40 kg di ghiaia per un 2 metri di lunghezza mi sembrano pochi...poi mi informerei presso siti tedeschi del costo del materiale, ti consentono di risparmiare e di reinvestire (ma solo eventualmente).esempio riscaldatore da te menzionato a meno di 15 euro #17 #17 #17
Per quanto riguarda i ballast delle lampade non sei obbligato a comprare quelli x acquariofilia..esistono quelli x elettricità civile che ti fanno lo stesso servizio #36# #36#
magari poi le persone non sono così gentili e qui dipenderà solo da te la scelta #36# #36# #36#

jighen 19-09-2006 15:40

Grazie Giankaz, potresti per piacere darmi delle dritte più precise?
sito e modelli di neon?

Grazie mille :)

Gianka 19-09-2006 15:57

te li mando via MP...

#22 #18 #18 #18

Gianka 19-09-2006 16:09

mandati

una cosa sola...se la vasca è alta 60 e la nicchia è 60 + qualche millimetro non potrai metterla lì...sarebbe a dire zero lampade e zero manutenzione...viceversa se è alta 50 calcola che solo toigliendo il blocco lampade avrai un accesso di poco più di 10cm.... -05 -05 -05
praticamente dopo tre mesi lasci andare la vasca... #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15317 seconds with 13 queries