![]() |
Hyphessobrycon flammeus boccheggiano. Perkè?
Ciao a tutti :-)
Ho da un paio di giorni inserito in vasca un gruppetto di Hyphessobrycon flammeus. Questi piccoli e (a mio avviso bellissimi) caracidi stavano da un po' nelal vasca di esposizione del negozio e dopo qualek "ispezione" ho deciso di acquistarli. Erano sicuramente sani indi ci son rimasto davvero male (è un eufemismo) quando, previo lungo periodo di ambientamento, li ho tolti dal sakketto e li ho visti immediatamente disporsi in superficie a boccheggiare. I colori sono leggermente sbiaditi, ma i pesci si muovono e mangiano. La respirazione è più veloce del normale ma le brankie non sono estroflesse e hanno l'aspetto "sano". Gli altri pesci in vasca non presentano gli stessi sintomi (sono solo un po' "fermi" in quanto ho da pokissimo rifatto il lay out della vasca e sono un po' spaesati). Valori dell'acqua: PH 6.2 NO2 0.05 mg/l (unico valore ke non mi torna... ma domani è giorno di cambio parziale indi calerà, spero) NO3 0 mg/l GH 6 ° KH 5 ° T 26 °C Cosa può essere? Aggiungo in modifica il valore dei fosfati (sono uscito a comprare il test perkè m'era venuto un dubbio..) PO4 2mg/l Il valore è determinato con un test Askoll a reagenti liquidi facendo anke una valutazione "visiva" del valore intermedio alal scala cromatica di riscontro (in pratica il liquido era di un blu intermedio fra 1.5 e 3 mg/l) ciao ciao |
i po4 sono decisamente alti.
fai un cambio corposo di acqua con aggiunta di biocondizionatore attiva un areatore e vediamo se ci sono npovita'.lele |
Grazie lele :-)
Gli ho appena dato dell'artemia viva per cena e devo dire ke se la son cavata bene con la caccia :-) Ora sto facendo decandare l'acqua per il cambio e domani provvedo. ciao ciao |
Stamattina ho fatto un cambio d'acqua "corposo" (50% del totale).
I fosfati si sono ovviamente dimezzati e il comportamento dei pesci è tornato normale (o almeno per ora lo è). Sembrerebbe quindi patissero il livello decisamente alto di fosfati presenti in acqua -28d# Domani mi procuro della zeolite e metto in piedi un filtrino di supporto caricato solo con lana di perlon ed il suddetto minerale. Strano cmq ke sian così alti in quanto in quusto periodo in particolare sto tenendo a stekketto i pesci e di mangime ne finisce davvero pokissimo in vasca #24 Sarà mica stato il fondo fertilizzato a fregarmi? ciao ciao |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl