AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   vasca da 400 litri e nuova illuminazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55256)

giuseppe rametta 16-09-2006 07:59

vasca da 400 litri e nuova illuminazione
 
Salve amici,
nella mai vasca da 410 litri lordi montavo due hql da 250 watt complessivi....dopo tanto tempo ho deciso di acquistare una hqi da 70 watt da aggiungere alle due già esistenti...come mi dovrei regolare col fotoperiodo?la diversa natura delle lampade può arrevcare problemi?
accetto tutti i vostri consigli...grazie! ;-)

giuseppe rametta 16-09-2006 13:08

nessun consiglio al riguardo?... :-)

Massimo Suardi 16-09-2006 13:22

Pechè hai aggiunto una lampada?hai intenzione di aggiungere piante?(è solo curiosità, in questo modo potrei poi rispondere meglio al quesito)

Penso che la hqi debba essere pozizionata al centro, tra le due hql.
A circa 30-40 cm dall'acqua, quindi un pò più in alto delle hql, che sono famose per la loro scarsa penetrazione della colonna.

Potresti accendere la Hqi al centro del fotoperiodo per 3-4 ore...

Secondo me, otterresti però risultati migliori sostituendo anche le 2 HQL con altre 2 HQI da 70w. Vero però che il costo non è indifferente, e non è una cosa strettamente necessaria.

giuseppe rametta 16-09-2006 13:40

ciao massimo e grazie per la risposta...
la vasca è prettamente per discus ma ho notato che nonostante avessi il fondo fertile(seachem)e 2 hql da 250 watt complessivi le piante(prime tra tutte le echinodorus )stentavono e parecchio...
rigardo a quello che ciìonsigli(altre 2 hqi)hai perfettamente ragione ma al momento...non ho pecunia da investire... :-( credo proprio che farò come dici tu...tra le 13 e le16 incrementerò il fotoperiodo...
vedremo se ci saranno risultati migliori..

TuKo 16-09-2006 14:16

scusa nn sono propriamente competente in discus, ma se nn ricordo male la temperatura della vasca di questo tipo di pesce mal si addice al buono stato delle piante anche perchè 250watt su 410 litri lordi(diciamo che netti sono circa 380??) su un fondo fertile seachem(flourite??) nn sono poi tanto pochi!!

giuseppe rametta 16-09-2006 15:51

salve tuko...
i miei discus li tengo ad una temp di 28 gradi...la innalzo solo in caso di malattia(finora mai successo fortunatamente)...il problema principale è che le hql penetrano poco o nulla(anche perchè la vasca è già di suo alta 58 cm+ 30 cm circa di distanza delle lampade della superficie)...per questo ho inserito una hql seppur per un fotoperiodo di 3-4 ore..cmq a 28 gradi le piante resistono piu' che bene(almeno le specie che tengo)

giuseppe rametta 16-09-2006 15:53

siss' il fondo è la fluorite red... ;-)

TuKo 16-09-2006 17:01

lo reintegri con le apposite tabs???

Massimo Suardi 16-09-2006 18:11

confermo che con 60cm di colonna d'acqua fanno sicuramente fatica le HQL, già le HQI sei al limite.

TuKo 16-09-2006 18:29

Massimo in questi casi nn è meglio ricorrere ai t5???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08052 seconds with 13 queries