![]() |
Preoccupazione moenkhausia
Ciao a tutti,vi descrivo brevemente il problema:
Oggi ho notato che una mia moenkhasia sanctaefilomenae presenta un leggero rigonfiamento dell'addome. Non presenta altri sintomi a mio avviso gravi: il nuoto è coordinato,non si isola dal resto del branco e fino a oggi accetta il cibo. Il mio unico dubbio è la respirazione forse leggermenete accelerata,ma non in modo tanto netto. In passato ho avuto un caso di idropisia,spero non sia la stessa malattia anche questa volta, ma si tratti magari solo di un problema alimentare. A tal proprosito,un 3-4 gg fa ho notato le feci di una monkhausia: Avevo dato degli spinaci bolliti per i miei cory,ma voraci come sono li hanno divorati anche i caracidi. Ho visto allora che uno di questi ha espulso gli spinaci quasi interi,come se non fossero digeriti,e in quantita eccessiva rispetto alla norma. Probabilmente non c'entra nulla,ma è sempre un elemento che può tornare utile. Poi c'è sempre da vedere che si tratta dello stesso esemplare col rigonfiamento oppure un altro. Spero in un vostro aiuto ,intanto starò a vedere come evolve la situazione Grazie PH : 7 KH : 5 GH : 8 NO2 : 0 NO3 : 10MG/L |
potrebbe essere una occlusione intestinale o per lo meno un inizio.dieta vegetariana con aggiunta di aglio.crudo tritato finemente.lele
|
Grazie lele, proverò così e ti terrò aggiornato sugli sviluppi. L'aglio lo devo mischiare a qualcosa o lo trito e lo metto in vasca semplicemente?
|
fai un poastone e cerca di conservarne il succo.lele
|
Benissimo lele ti ringrazio,posso iniziare da subito o meglio qualche giorno di digiuno prima? Ma quale potrebbe essere stata la causa se si tratta di occlusione intestinale? #24
|
Quote:
Quote:
|
In effetti sono proprio ingordi sti pesci, oltre al loro cibo rompono le scatole pure quando metto il cibo x i corydoras e quando li lascio a digiuno divorano pure quelle poche lumachine che ci sono in vasca #07
|
Ciao lele, porto buone notizie: dopo 24 ore di digiuno,oggi ho dato un pastone a base di verdure cn aggiunta di aglio tritato e alcune gocce di succo dello stesso. Il pesce adesso non presenta più quel rigonfiamento addominale,come mi consigli di procedere adesso?
Grazie mille per i consigli che si sono rivelati utilissimi ;-) |
Quote:
|
Perfetto lele! Anch'io penso che abbia esagerato col cibo fino a occludersi,per fortuna che l'abbiamo preso in tempo! Grazie mille x l'aiuto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl