AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio 94 l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55092)

Marco Dolfin 14-09-2006 21:55

Il mio 94 l
 
Questo è il mio acquario misura 80x30x40.
Illuminazione :1neon t8 18w rosa arcadia,2 neon t5 bianchi.
Filtro biologico con canolicchi e lana con pompa da 400l/h
Termoriscaldatore 50w
Impianto CO2 a lievito
Aspetto critiche e consigli.Scusate se le foto sono pessime ma non trovo la giusta modalità per fotografare l'acquario #12

Marco Dolfin 14-09-2006 21:58

La seconda http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_2_492.jpg

Marco Dolfin 14-09-2006 22:02

E l'ultima panoramica (venuta malissimo)

dela boy 15-09-2006 01:14

bello

balabam 15-09-2006 01:23

caruccio, ma dividerei di più i ceppi di echinodorus tenellus... poi hai delle alghe filamentose sulle piante o sbaglio? Inoltre, ma questa è una cretinata, noto che le pietre centrali sono disposte un po' a fiorellino... Io le avrei messe più disordinate...

ps.. caruccio nel mio lessico vorrebbe dire "molto bello"... sono sempre un po' parco nei complimenti... :-))

Nunzio Catania 15-09-2006 12:01

Quote:

pietre centrali sono disposte un po' a fiorellino... Io le avrei messe più disordinate...
Io le toglierei proprio.
Per il resto la vasca è molto carina, perchè non metti qualcosa di rosso per spezzare tutto quel verde?

Tropius 15-09-2006 13:55

Che ciccione lo scalare -05 bellissimo

Le piante dietro (ludwiga?) sono belle verdi, ma quasi tutte sono sbucherellate e ammaccate, fertilizzi per caso?

E hai un bel pò di alghe sulle valli #24

Marco Dolfin 15-09-2006 14:11

Grazie dei complimenti i sassolini neri li ho disposti in modo confuso non me ne ero neanche accorto che avevo fatto una forma geometrica precisa #17 , ne toglierò un po',e che mi piacevano sono ciotoli di fiumi cinesi.Per quanto riguarda i cespi sono di lilaeopsis nuovae zelanciae e li dividero di più ,li ho appena comprati.
Le alghe filamentose sono una stupidaggine da togliere basta passarci sopra un po di lana e strofinare ma non ho fatto manuntenzione perchè i due scalari si stanno riproducendo hanno gia fatto le uova altre 3 volte ma mai con esito buono perchè il maschio non le feconda per bene,speriamo questa sia la volta buona.

Marco Dolfin 15-09-2006 14:23

Le piante dietro se volete saperlo sono tutte talee fatte nel giro di un anno di una sola pianta che non ho neanche acquistato me l' ha regalata un mio amico una talea alta massimo 6 cm! Non so il nome neppure io e ho cercato su internet e sui libri c'era qualcuna che assomigliava un'po ma non mi convinceva.
Comunque il fondo è stato fertilizzato con uno straterello inventato da me humus+argilla,humus molto fertile e argilla che rilascia lentamente le sostanze nutritive e aggiungo ogni tanto le pastigliette della sera florenette.Come fertilizzante liquidi uso sera florenette e ora avevo già comprato gli ingredienti per farmi il fertilizzante metodo crypto.

Marco Dolfin 15-09-2006 14:58

Gli scalari proprio mentre scrivevo gli altri messaggi hanno fatto le uova e sono corso a fotografarli ma la digitale era scarica e allora le ho fatte con il cellulare ma sono venute male. :-( http://www.acquariofilia.biz/allegati/uova_984.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12992 seconds with 13 queries