![]() |
Poseidon 100, sostituzione neon T8 con... cosa ?
Ciao a tutti
Ho un poseidon 200, con impianto di serie dotato di 2 neon T8 da 25 watt e 1 da 18 che ho aggiunto io. Il rapporto W/l mi pare basso, perche' vorrei in futuro prendere qualche pianta un po' piu' esigente in fatto di luce che non siano le solite hygrophila, ludwigia, limnophila ecc... Avevo pensato di sostituire i T8 con delle lampade PL, che non mi pare costino molto e mi eviterebbero pure le centraline esterne, ma i dubbi sono questi : Si trovano in negozio lampade con diverse gradazioni di luce o esistono solo nei cataloghi e la loro reperibilita' e' impossibile ? Le centraline scaldano molto, visto che vanno nel coperchio (ne metterei 3 o anche 4 da 36 W) ? Controindicazioni su questo tipo di lampade ? Alternative o suggerimenti sono ben accetti, purche' economici :-) ciao Piergiorgio |
Le centraline per le PL sono solo elettroniche, quindi scaldano meno dei reattori elettromeccanici per T8.
Io ti consiglio le T5, se riesci a trovarle della giusta misura (quanto è lo spazio utile?) Le PL vanno bene ma sono più noiose da mettere, sia perchè non esistono portalampada stagni e sia perchè sono più spesse e pesanti, inoltre puoi usare solo riflettori fai da te. Ciao |
Quote:
Quindi la strada T5 non e' percorribile Quote:
Il riflettore e' gia' presente di serie, non efficacissimo, un foglio di alluminio lucido a misura della plafo. Di PL quindi potrei metterne 2 da 55W e 1 da 36, oppure anche 3 da 55W. Con le PL entri direttamente con la 220, senza nessun gruppo di accensione esterno, o mi sbaglio ? grazie e ciao Piergiorgio |
Le centraline per pl sono elettroniche solo dopo un certo wattaggio ma non ricordo quale è.
Di sicuro con delle lampade da 36w elettronici comunque. Per le tue esigenze penso che la miglior soluzione sia di autocostruirti una plafoniera. Basta un pezzo di legno o di plastica e ci metti su 4 t5 da 24w + 4 riflettori che dovrebbero aumentare la luce di un 50%. Quindi su 200 lt avresti 144w di t5 che avendo una penetrazione e luminosità maggiore ti darebbero la possibilità di coltivare belle piante. Se il tuo acquario ha un litraggio netto (togliendo il fondo il filtro etc..) di 180 litri, avresti un rapporto di 0,8 w/l che non è male. Poi esistono anche dei nuovi tipi di riflettori a "nido d'ape" che potrebbero fare al caso tuo. Cmq ti consiglio il sito internet www.acquaingros.it Qui troverai le centraline elettroniche della haquoss ne prendi 2 da 2 attacchi ciascuna. Ci puoi mettere neon da 8 a 25w di potenza. Poi prendi gli attacchi stagni e vedi un po che riflettori hanno. Cmq fai pure un pensierino ad ebay, si trovano plafoniere esterne a prezzi stracciati per acquari di dimensioni decenti come il tuo (il mio è 50cm e non ci stanno le t5, anzi nulla purtroppo). Cmq per qualsiasi consiglio siamo qui! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl