![]() |
Cianobatteri
Ciao a tutti,
Sono un nuovo iscritto e volevo condividere la mia situazione attuale che mi vede combattere con i ciano batteri. inizio descrivendo la mia vasca: Juwel Trigon 190 litri, avviata da due anni con fondo allofano e radice centrale. - impianto co2 Aquili professional System - filtro interno di serie - fertilizzazione Seachem ospiti: - bristlenose Peppermit. 1 - Cardinali 30 - tetra testa rossa 15 - botia nano 2 - Corydoras sterai 6 - Cardini japonica 4 il mio problema deriva dalla presenza molto forte di ciano batteri. ho provato pulendo fisicamente e rimuovendo il più possibile dei ciano a mano ma si ri presenta nuovamente in maniera prepotente. lo squilibrio è dovuto secondo me a un periodo di assenza di co2 molto lungo causa esaurimento bombola mentre per lavoro mi trovavo lontano da casa. le piante si sono completamente bloccate e adesso dopo 8 giorni di co2 non vedo ripartire nulla. ho sostituito i led che erano ormai esauriti e adesso dopo due settimane di cambi d'acqua importanti (30 litri ogni 4 giorni) ho fatto i test e i valori sono i seguenti: - PH 6,5 - KH 5 - GH 7 - NO2 0,05 mg/l - NO3 1 mg/l - PO4 0,25 mg/l attualmente il ciclo della luce temporizzatore è su 7 ore giorno, la fertilizzazione l'ho interrotta e sto erogando regolarmente co2. per tamponare i ciano sto iniziando il protocollo di Blue Exit EASY-LYFE che prevede 10ml per 80 litri una volta al giorno per 5 giorni consecutivi. allego le foto della situazione attuale. aspetto un vostro riscontro. grazie in anticipo. https://i.postimg.cc/8Jcrdnqv/IMG-6748-2.avif https://i.postimg.cc/7CCLxBWP/IMG-6747.avif |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl