AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Rabbocco automatico da Ro in Sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=549947)

reefblucoral 16-10-2024 17:09

Rabbocco automatico da Ro in Sump
 
Buongiorno a tutti, sto iniziando finalmente i lavori in casa e sto mettendo un corrugato che parte dalla cucina ed arriva sotto il mobile acquario.
Ora il mio dilemma è: fare in modo che l'impianto di osmosi si accenda e mandi acqua direttamente in sump.
Oppure: che riempia un bidone ed all'occorrenza l'acqua viene prelevata dal bidone per rabboccare la sump ?

Nella mia vita da acquariofilo (37 anni) ho sempre avuto un bidone sotto l'acquario, ma se potessi eliminarlo sarebbe un sogno...

gerry 16-10-2024 23:02

Quote:

Originariamente inviata da reefblucoral (Messaggio 1062978064)
Buongiorno a tutti, sto iniziando finalmente i lavori in casa e sto mettendo un corrugato che parte dalla cucina ed arriva sotto il mobile acquario.
Ora il mio dilemma è: fare in modo che l'impianto di osmosi si accenda e mandi acqua direttamente in sump.
Oppure: che riempia un bidone ed all'occorrenza l'acqua viene prelevata dal bidone per rabboccare la sump ?

Nella mia vita da acquariofilo (37 anni) ho sempre avuto un bidone sotto l'acquario, ma se potessi eliminarlo sarebbe un sogno...


Io continuavo ad avere il bidone
Quanto l’impianto “parte” l’acqua non é perfetta (ferma nei bicchieri o nel vessel) e di solito ha un tds alto; dopo un po’ si abbassa
Se tu la mandi direttamente in sump, usi sempre acqua non perfetta
Se invece riempi il bidone l’acqua non perfetta si diluisce
Io non ho usato il corrugato ma direttamente il tubo da osmosi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

reefblucoral 17-10-2024 12:24

Ciao, grazie per la risposta, il corrugato è per alloggiare poi il tubo dell’osmosi, poi per il problema della prima acqua, metterò 2 elettrovalvole che alla partenza dell’acqua la prima farà uscire acqua per tot minuti come scarto, poi parte la seconda in sump… Il mio discorso era soprattutto come sicurezza.
Se si rompe qualcosa… con tutto che farò tutte doppie o triple valvole in serie…ho sempre paura che vada qualcosa storto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry 17-10-2024 13:59

Quote:

Originariamente inviata da reefblucoral (Messaggio 1062978067)
Ciao, grazie per la risposta, il corrugato è per alloggiare poi il tubo dell’osmosi, poi per il problema della prima acqua, metterò 2 elettrovalvole che alla partenza dell’acqua la prima farà uscire acqua per tot minuti come scarto, poi parte la seconda in sump… Il mio discorso era soprattutto come sicurezza.
Se si rompe qualcosa… con tutto che farò tutte doppie o triple valvole in serie…ho sempre paura che vada qualcosa storto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Da me per anni ha funzionato tutto bene mai successo nulla.
Questa estate un amico (mi guardava la vasca per le ferie) ha toccato e creato un blackout ; vasca saltata
Purtroppo la sfiga ci vede benissimo, tutto va bene, ma in un attimo tutto salta (in questo caso per colpa di chi controllava)
Insomma il rischio è basso.
Io propenderei per una cosa semplice, il bidone si riempie quando serve e di la va in vasca se elettrovalvola si incanta al massimo un po’ d’acqua per terra ma vasca salva


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

reefblucoral 17-10-2024 19:15

Grazie mille Gerry [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11988 seconds with 13 queries