openreef |
14-09-2006 09:14 |
se ti può essere di consolazione mi è capitato più volte nel passato che acropore siano venute a contatto sia con sinularia che con sarcophyton,ricordo che ci ha rimesso il sarco.probabilmente dipende anche dalla varietà di acropora, alcune sono più urticanti rispetto ad altre.comunque se c'è il danno si manifesta quasi subito con perdita di tessuto.ricordo di un altro episodio di una acropora a contatto con una euphillia: sbiancamento immediato della parte a contatto, poi ricostruitasi.
ho attualmente in vasca situazioni di contatto(di cui non mi preoccupo) fra acropore di verietà diverse, o fra acropore e montipore, con sbiancamento di quella più "debole"(dove si toccano), del resto è ciò che accade in natura.un saluto
|