![]() |
Alga o altro?
1 allegato(i)
Salve a tutti. Ho un acquario di acqua dolce di 190 litri con degli oorifiamma (principalmente).
In realtà il mese scorso hanno preso un batterio (penso) e purtroppo, visto che non sono riuscito a curarli in tempo, e nonostante il medicinale consigliato e acquistato in negozio, nel di 3 gg sono morti tutti quanti. Ho provveduto a fare un cambio d'acqua del 60% E l'ho mantenuto vuoto di pesci x circa 10 giorni in modo tale che qualsiasi presenza nociva possa scomparire. Ora, come si può vedere in foto, nel tronco principale è comparsa questa "sostanza" che era spuntata (non in questa quantità) anche poco prima del cambio d'acqua che ho già spiegato. Pensavo che fosse qualche alga ma anche con le pastiglie non è cambiato nulla (anche se ancora non si sono sciolte). Quindi, dato x accertato che i valori dell'acqua sono buoni, chi mi sa dire cos'è e se è dannosa x i prossimi pesci che immetterò in acquario? P.S. Questa sostanza è spuntata solo in questo grande tronco, lasciando intatto un altro piccolo tronco e cmq tutto il resto dell'acquario. Grazie a tutti |
La sostanza (se ti riferisci alla "gelatina" che copre i legni) è semplice muffa, la parte superficiale del legno sta decomponendosi e ospita batteri e funghi.
Andrà via da se. Fa parte del naturale processo di maturazione della vasca. E' tipico delle vasche giovani, per cui la domanda nasce spontanea: la vasca era matura quando hai inserito i pesci? Lo domando perché leggo di "pastiglie non sciolte" e pesci morti in tre giorni, è probabile che a monte ci sia un problema di gestione (ma magari sbaglio). Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Sono passato da una vasca da 80 litri a inizio anno. Ho aspettato la maturazione della vasca x circa 3 settimane. In questi quattro mesi di vasca abitata ho fatto regolari cambi di acqua. Controllavo regolarmente i valori dell'acqua, anche con l'ausilio di uno specialista.
Detto questo, ho inesperienza da vendere, ma cerco di correggere i miei errori. Forse sono stato poco perspicace a captare un pesce malato ma altro non mi viene in mente, anche perché una volta morto il primo i valori dell'acqua erano buoni. Comunque, il tronco è da eliminare? Questa muffa è nociva? Siamo sicuri che sia muffa? Consigli da darmi? |
Può essere senz'altro una batteriosi o chissà cos'altro (e nel caso avresti potuto fare poco o anche nulla). La muffa è fisiologica in vasca giovani, dopo 4 mesi può indicare che qualcosa non va.
I valori quali sono? Sono recenti? Misurati con test a reagente? Hai uno storico delle misure (anche saltuarie)? |
Ciao!
Mi dispiace per la tua situazione con gli oorifiamma. Per quanto riguarda la sostanza misteriosa nel tuo acquario, è difficile fare una diagnosi precisa senza vedere una foto, ma posso offrirti alcune ipotesi e suggerimenti basati sulla tua descrizione. Possibili Cause Alghe: Anche se le pastiglie anti-alghe non hanno funzionato, potrebbe comunque trattarsi di un tipo di alga resistente. Le alghe filamentose e quelle a pennello sono notoriamente difficili da eliminare. Muffa o Funghi: Potrebbe essere una muffa o un fungo che si sviluppa sul legno. Questo è abbastanza comune nei tronchi d'acquario, specialmente se sono stati recentemente introdotti. Biofilm Batterico: A volte si forma uno strato viscido noto come biofilm. Questo può apparire bianco, trasparente o di altri colori e non è necessariamente dannoso, ma può indicare un accumulo di nutrienti. Cosa Fare Rimozione Manuale: Prova a rimuovere manualmente la sostanza con una spazzola morbida. Questo può aiutare a ridurre la quantità visibile. Pulizia del Tronco: Se possibile, rimuovi il tronco dall'acquario e puliscilo accuratamente. Bollire il legno può aiutare a sterilizzarlo e rimuovere eventuali contaminanti. Ossigenazione e Movimento dell'Acqua: Aumentare l'ossigenazione e il movimento dell'acqua può aiutare a prevenire la formazione di biofilm e alghe. Ricontrolla i Valori dell'Acqua: Anche se i valori dell'acqua sono buoni, assicurati che non ci siano picchi di nutrienti che possano favorire la crescita di alghe o batteri. Impatto sui Pesci In generale, biofilm, muffe o alghe non dovrebbero essere dannosi per i pesci, a meno che non indichino un problema più grande con la qualità dell'acqua. Tuttavia, è sempre meglio monitorare attentamente l'acquario una volta introdotti i nuovi pesci. Consultare Esperti Se la situazione persiste o peggiora, potrebbe essere utile consultare un esperto in acquariologia o portare un campione dell'acqua e della sostanza a un negozio specializzato per un'analisi più approfondita. Per ulteriori informazioni su come mantenere il tuo acquario e ottenere suggerimenti utili su giochi online e divertimento, visita https://dolly-casinoz.com/. Buona fortuna con il tuo acquario! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl