![]() |
illuminazione acquario chiuso
ciao a tutti
vorrei trasformare ( di nuovo ) il mio acquario d'acqua dolce in marino ( 90 x 50 x 50 ) chiuso con coperchio esperienza deludente fatta in passato xchè le barre a led dopo un paio di anni di deteriorano tantissimo. ho già provato barre Askoll ( quelle prodotte da GNC )...saltano i led tubi al led della Sera ( non entra acqua ma la luce perde di intensità dopo poco tempo ) e tubi a led + economici...lasciamo perdere avete esperienze positive con i led?? o devo tornare ai neon t5...anche in acquario chiuso vanno abbastanza bene grazie |
Quote:
|
si vero ma ho necessità di ridurre al massimo evaporazione , rumore, e con l'acquario chiuso risparmio energia elettrica in inverno
|
Prova con le luci della TUNZE che vanno anche dentro l'acqua.
Spesso vengono usate per i refugium in sump ma ho visto anche alcuni acquari piccoli di soli pesci con quelle luci immerse https://www.google.com/url?sa=t&sour...lRRmlOSuzV3Ps6 Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk |
1 allegato(i)
Altrimenti fai un coperchio in vetro trasparente con un foro centrale e lasci una piccola fessura sul retro per fissarci una lampada a bordo vasca che così resterà fuori dalla vasca ed il problema è risolto...io ho fatto così praticamente in foto non c'è m ho fatto un coperchio in vetro largo 3cm in meno dell' vasca che lascia spazio all'attacco plafoniere e che poggia comunqie sul lato davanti + ai lati e via ...Allegato 10084
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk |
grazie dei consigli
|
Prego[emoji6]
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl