![]() |
Idropisia?? Non so più cosa fare
Buona sera a tutti sono nuova su questo forum.
Vi scrivo perchè non so più cosa fare e pensare. Vi riassumo qui il tutto: - Noto inizio gonfiore il 13 febbraio decido di fare 6 giorni di trattamento con rivamor (sotto consiglio dei negozianti), l'ultimo giorno cambio il 30% dell'acqua e inserisco carbone attivo -> nessun miglioramento. - Il lunedì successivo (20 febbraio) trattamento con sale 10g/l (mi era stato consigliato il dosaggio) ma dopo 3/4 g ho abbassato il dosaggio a 2g/l (perchè mi era stato detto che era troppo) -> quindi sale a 2g/l ancora oggi. - Mercoledì 1 Marzo inizio antibiotico per 7 giorni: Minocin 2 grani di cibo mattina e sera -> ad oggi nessun miglioramento per quanto riguarda le squame che continuano ad essere rialzate ma meno rispetto a prima (solo la mattina del secondo giorno di antibiotico era tornata praticamente come prima vi metto il video https://youtube.com/shorts/GFvKn8ig_Uw?feature=share, poi una volta data la dose mattiniera di antibiotico del secondo giorno si è rigonfiata e le squame si sono rialzate). Mentre i miglioramenti che ci sono stati da quando ho iniziato con il minocin sono: - feci: scure e piene, quindi non più budello - occhi: tornati come prima, quindi non più "gonfi" e all'infuori del normale. - minore gonfiore Premetto che: la pesciolina non ha mai smesso di nuotare e di mangiare (l'unica cosa è che rispetto a quando stava bene nuotava in maniera meno goffa e quando si riposava non stava sul fondo, ora invece si riposa sul fondo ma non con un respiro affannato). https://i.postimg.cc/DSBpDkMd/Foto-idropisia-1.jpg Nella foto vedete lei i primi giorni https://youtube.com/shorts/UaXFyAVNV3w?feature=share Il video e l'ultima foto sono di oggi per farvi vedere come si comporta e in che stato è. (Non preoccupatevi è in un acquario di quarantena, quello che vedete di fianco è il suo vero acquario). https://i.postimg.cc/Js2v0C57/Whats-...t-19-05-00.jpg |
Ma scusa quello nel video è l'acquario dove allevi normalmente questo pesce?
|
No, come ho ribadito alla fine.
l’acquario nel video è di quarantena il suo acquario è quello di fianco che si intravede nel video. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Perché la vasca dove fai le cure non deve essere arredata e non deve avere il filtro.
|
Comunque da quel che ho capito hai avuto dei miglioramenti... il medicinale lo stai veicolando nel cibo?
|
Quote:
La piantina è lì perché la usa come “casetta” mentre il filtro va con la lana e basta (adesso c’è dentro il carbone attivo per togliere il giallo dell’acqua creato dalla medicina, dandogliela per bocca un pochino cade dai granelli). Mentre i sassi boh hahaha se mi dite che interferiscono con la cura li tolgo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Si esattamente all’inizio le davo 2 grani ogni 12h poi gli ultimi giorni 3/4 grani (più piccoli) ogni 12h perché non vedevo miglioramenti. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ La cosa che non capisco è come dopo praticamente un mese faccia ad essere così attiva… dovrebbe essere morente[emoji24]. Mi manda in confusione poi ha avuto quel miglioramento dopo un giorno di antibiotico (era praticamente tornata come prima) e alla somministrazione del secondo giorno si è rigonfiata…. Come potete leggere e vedere dal primo post scritto da me. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao,
hai mai notato squame rialzate in abbinamento al gonfiore? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl