![]() |
Problema erogazione CO2
Ciao a tutti,
apro questa discussione per cercare di capire, con il vostro aiuto, se l'impossiiblità di aumentare il numero di bolle di CO2 è da imputare al riduttore di pressione o a qualcos'altro. Vengo al dunque. Vasca di 150 litri netti. Cambio acqua osmosi ogni settimana (10 %) Impianto CO2 con bombola da 2kg, riduttore di pressione Aquili, atomizzatore askoll Il problema è che anche aprendo al massimo la valvola a spillo non riesco ad erogare più di 14-15 bolle al minuto. Ho verificato e non ci sono perdite di CO2 tra i vari attacchi del tubicino. La pressione mi sembra ok, per cui mi viene da pensare che il riduttore di pressione abbia qualche problema. Per caso una situazione simile successa a qualcuno di voi e nel caso coe ha risolto ? Grazie a tutti in anticipo |
Ciao, ti posso dire che mi è capitato più volte ma con altro sistema/regolatore di pressione.
Hai la valvola di non ritorno? controllala perchè una volta mi ha fregato quella, non riuscivo ad erogare quanto volevo. Riguardo il regolatore, hai quello con i due manometri (alta e bassa pressione) ? Quanto eroga in bassa pressione prima dello spillo (regolazione fine) ? Hai quello con valvola di non ritorno integrata? Praticamente potrebbe essere che la bassa pressione è troppo bassa ed il diffusore/atomizzatore è troppo "chiuso" e non fa passare quanto vorresti, in pratica, dovresti alzare la pressione di minima. Fai foto all'accrocchio che cerco di capire. |
Ciao Pardio, scusami se rispondo solo ora, mi ero perso la tua risposta.
Provo a rispondere alle varie domande. Si ho la valvola di non ritorno ma non è integrata con il riduttore. Il riduttore è quello con due manometri. Sono entrambi aperti al max. Quello di alta è sopra i 50 Quello di bassa è a circa 2 Non ho perdite. Riesco ad erogare max 15 bolle al minuto. Domani visto che devo il cambio dell'acqua provo a sostituire al volo la valvola di non ritorno. In effetti non l'ho utilizzata per divesrsi anni, avevo un po abbandonata la vasca a se stessa. Adesso dopo circa 3 anni è ripartita la passione. Non vorrei cha la valvola di non ritorno stando ferma un po di anni sia intasata e quindi va sostituita. Domani provo e vi dico. |
La bassa pressione la riesci ad alzare? c'è la possibilità o è fissa a 2bar?
E' un pò poco 2bar se il diffusore (e cosa c'è in mezzo vedi valvola di non ritorno) è un pò "duro" con 2bar non ce la fai ad alzare il numero delle bolle. |
Quote:
Smontato il riduttore ho scoperto che il manometro della bassa pressione è bloccato a 1.1 bar. Potrebbe essere questo il motivo per cui non riesco ad aumentare il numero di bolle ? Stavo pensando di sostituirlo ma non so se risolvo o butto via altri soldi. Forse mi converrebbe cambiarlo; però io sono dell'idea che prima di buttare qualcosa, bisognerebbe sempre provare a dargli una seconda vita. Boh non so che fare ! PS non ricevo la notifica dei messaggi. Devo settare qualcosa sul portale ? altrimenti qui continuiamo a rincorrerci :-D https://i.postimg.cc/D4yXXsNz/1680039053922.jpg |
Nelle opzioni sottoscrivi la discussione e riceverai le notifiche via mail.
Non è il manometro il problema, quello solo ti da la pressione che rileva dopo il regolatore. E' il regolatore il problema, ma c'è una regolazione o è fissa la bassa pressione? mi fai un paio di foto di tutto l'accrocchio? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl