![]() |
Cosa potrebbe causare questi residui?
Ciao a tutti!
Chiedo scusa in anticipo se questa non è la sezione giusta dove chiedere, ma non saprei davvero dove inserirla. Dunque, ho un piccolo acquarietto piantumato di 55 litri. Il detto acquario ha filtro e riscaldatore. Il fondo è composto da un paio di dita di sabbia ambrata. Le piante sono piante galleggianti, anubias, cryptocoryne di vari tipi, higrophyla polisperma (in crescita), cladophora, lagenandra, muschio e qualche ciuffetto di pogostemon helferi, che ho aggiunto giusto oggi. Ho rocce ed un paio di legni a cui ho legato anubias e muschio. La popolazione attuale è di un betta splendens HMPK maschio (arrivato da una settimana), una neritina, delle caridine (il betta non le cosidera minimamente. Al massimo va in parata e le segue se le vede muoversi quando sono troppo vicine a lui.) e delle lumachine da fondo (Non ricordo il loro nome. Quelle con la conchiglia a cono che stanno nel fondo.). Ora, il problema è che da un po' di mesi a questa parte, mi ritrovo della roba nera/marrone sul fondo. Tanta. Al punto che quando pulisco il filtro, spugne e lana di perlon ne sono praticamente piene e devo sciacquarle/cambiarle. Il punto è, che non ho idea di cosa sia questa roba. Non credo siano alghe diatomee. Ho pensato che potessero essere le caridine o le lumache che magari rosicchiano le foglie di catappa che ho messo sul fondo della vasca e di conseguenza sporcano...Però non è che abbia caridine a centinaia..Saranno forse una ventina più dei nuovi nati...E nemmeno i pesci rossi mi sporcano a quella maniera! Le piante sono sane e quelle più corte stanno crescendo, per cui non sono nemmeno foglie marcie che si decompongono..I legni sono integri così come le rocce e sono tutti stati accuratamete lavati. Non ho nulla in vasca che potrebbe causarmi tanta sporcizia e non saprei come limitare il formarsi questa roba. Aggiungo che faccio cambi d'acqua regolari settimanali del 20/30% e non dò nemmeno moltissimo cibo. Il giorno dopo aver aspirato il fondo e ripulito tutto, comincio già a vedere di nuovo quella roba. Ho altre 4 vasche con le stesse piante (bene o male le taglio e le infilo qui e là...) e più o meno ho anche arredi simili, ma in nessun' altra vasca ho questo stesso problema. (E' vero che nelle altre ho fondi neri e si nota meno, ma anche quando pulisco, non c'è nulla di simile a questa roba. Nemmeno nei filtri.) Non mi aspetto assolutamente di avere il fondo pulitissimo e senza difetti, per carità. So che con i fondi chiari la sporcizia si vede di più, ma questa roba si accumula al punto da formare delle macchie nere sul fondo bruttissime da vedere. Le pulisco, ma iniziano già a riformarsi il giorno dopo.. Qualcuno ha avuto esperienze simili e sa cosa potrebbe essere? Vi posto delle foto di vasca e roba sul fondo. Non sono bellissime, ma si vede la schifezza in questione. https://i.postimg.cc/xckhVZCk/Schifezza-1.jpg https://i.postimg.cc/rRqVPkct/Schifezza-2.jpg https://i.postimg.cc/23n0DBND/vasca.jpg |
Ciao...spero che la mia risposta nn sia arrivata troppo tardi . Sto frequentando nuovamente questo forum e prima nn ero online.. è capitato anche a me tempi passati .. posso dirti che molto spesso se i valori sono ottimali, esclusivamente dal filtro troppo piccolo che nn riesco a filtrare il giusto quantitativo di acqua.. so che è un consiglio molto difficile...prova a cambiare filtro e metterne uno più grande.. sono consapevole che in un primo momento tutto sarà un po' un rottura...ma si risolverà fidati.. ( il fatto che hai dopo poco tempo le spugne piene, è sintomo appunto di quello detto in precedenza..)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl