![]() |
Letto fluido
Ciao a tutti...le resine usate nel letto fluido, devono solo ribollire o fluttuare in tutto il tubo,fino alle spugne superiori?
Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk |
Devono sobbollire, non serve farle arrivare alle spugne superiori; te le ritroveresti in vasca
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ciao Jerry,grazie....il fatto è che io le faccio "bollire" leggermente,e si muovono solo le più fini in superficie...le altre più grosse sotto sono immobili... è giusto che sia così,o devono muoversi tutte?
Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Si muovono tutte, aumenta leggermente la velocità Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
nella maggior parte dei casi una pompa da 500lt/h è più che sufficiente per i comuni letti fluidi in commercio, è meglio un flusso più morbido che uno troppo violento
|
Si,ok....ma il mio dubbio era se quelle che rimangono sotto devono muoversi o no
Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Si, tutte si muovono Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ok Jerry,perché parlavo con alcuni acquariofili abbastanza esperti,e mi hanno detto il contrario..devono sobbollire solo quelle in superficie,per evitare che con lo sfregamento si consumino,e vadano a finire in vasca
Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk |
mai sentita una cavolata più grande di quella che ti hanno raccontato, anche se non lo percepisci ad occhio quando "sobboliscono" quelle in superficie significa che si muovono tutte dolcemente ed è la cosa giusta
|
Ok....le mie si muovono solo l ultimo mezzo cm in superficie,i restanti 5-6 sotto sono immobili.
Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl