![]() |
consigli per nuovo acquario
Ciao Ragazzi!
Finalmente ho avviato il nuovo acquario (giovedì 8) ed ora avrei bisogno di voi! Ho preso un Cayman 80 pro ed ho lasciato tutto di serie: lampade (2 da 18W), termoriscadatore, filtro. Fondo fertilizzante e ghiaino fine (o sabbia?), legno manila grande ed altro legno piccolo, qualche pietra (non calcarea). Ho piantumato con: Cryptocoryne mix, bacopa caroliniana, echinodorus ozelot, alternathera reineckii, ludwigia glandulosa red e anubia nana (sul legno). L'acqua è tutta di osmosi (impianto alimentare) con aggiunta di sali, acqutan e nitrivec (che sto ancora inserendo giornalmente come consigliato da pescivendolo) oltre alla compressa di batteri in dotazione con la vasca. Ho messo in vasca il misuratore di CO2 e ho montato e avviato il diffusore CO2 con bombola usa e getta. Valori in vasca: GH 7, Kh 3, PH 7, NO3 e NO2 ancora 0. La mia prima domanda è: ho sbagliato ad avviare subito la CO2 (non l'ho mai usata) perchè gia il giorno dopo il misuratore test è diventato verse-giallo nonostante le pochissime bolle al minuto (4-5) ed allora l'ho spento; come procedo? Inoltre ho notato sul legno e ai bordi del test della CO2 una patina trasparente, quasi lattiginosa e non ho idea di cosa sia. altra domandina: ogni quanti giorni devo fare i test? Pensavo di iniziare a monitorare i valori tra 10 gg e ripetere ogni 2 gg. Grazie in anticipo per i vostri consigli. P.S. Gli inquilini saranno Guppy e, forse, portaspada. |
i nitriti misurali ogni giorno dalla prossima settimana, così appena vanno giù puoi subito iniziare con l'inserimento dei pesci. la CO2 non ti serve al momento, sei in maturazione..... lascia perdere la misurazione degli altri valori che ora non serve.... finita la maturazione cambia l'acqua 20#25% e fai il test dei nitrati e nitriti. poi fai tutti gli altri test e vedi con che pesci sono compatibili..... secondo me non dovevi fare tutta osmosi, ma ormai....cmq non è un problema.....36w vanno bene per un acquario di 80lt per avere la proporzione giusta w/l. fino alla fine della maturazione lascia tutto così, aggiungi solo i prodotti che hai elencato.... aspetta il picco e parti con i pesciozzi....
|
Grazie Alessandro. Mi sapresti dire cos'è quella patina comparsa in vasca?
|
Quote:
per la patino non ti so aiutare moltissimo ma potrebbe essere una esplosione batterica... a quanto pare capita quando cominci con un acquario nuovo. potrebbe ho detto... il problema che hai avuto con la Co2 non è un problema... in realtà con PH 7 e KH 3 hai una concntrazione fin troppo bassa ma dato che il kh è molto basso è la sua funzione tampone è molto bassa e il ph oscilla moltissimo... e la concetrazione pure... io se fossi in te cercherei di avere un kh un po' più elevato, almeno sui 4 ma quasi quasi direi anche 5. |
Esatto. E' quella per bere. Per i valori che entrano ed escono mi devo aggiornare. Feci i test 2 anni fa quando ho messo l'impianto e non me li ricordo. Faccio i test e posto i valori domani quando torno al lavoro.
|
la patina gelatinosa bianca non è niente di preoccupante, sparirà da sola o la mangeranno i primi ospiti :-))
|
[/quote]
mi togli una curiosità? si tratta di quell'acqua che esce per essere bevuta? a che valori esce (kh e gh) e a che valori entra? Ho fatto i test: l'acqua entra a GH 18, kh 9 no3 10 ed esce a gh 3, kh 2 e no3 0. varia anche il ph da 7 a 5,5-6 |
io se fossi in te per i cambi parziali d'acqua che farai quando il filtro sarà maturo, prenderei 3 parti di acqua filtrata e la mischierei con una parte di acqua del rubinetto e vedrei se riesco a portare i valori di KH a 4 o anche 5.
il ph non ti interessa perchè lo ritoccherai con la CO2. Fastidiosi gli No3 dell'acqua del rubinetto ma se metti solo 1/4 di acqua rimarranno bassi lo stesso. |
OK. 3/4 + 1/4
Di fare tutta acqua osmosi per il riempimento della vasca è stato un consiglio del pescivendolo che abita nella mia stessa zona e dice che l'acqua e orrida. |
Quote:
per fare tutta acqua osmosi.. penso che abbia pecato di aprossimazione... non devi avergli detto o non ha registrato il valore del KH che veramente è ingestibile... sarebbe acqua da Discus quella... magari ce l'avessi io ma... la taglierei comunque. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl