![]() |
Bolle silicone o no?
Ragazzi vi riscrivo, perché sinceramente la discussione che ho aperto qualche giorno fa è sparita....
Ho un acquario realizzato da una ditta specializzata di dimensioni 200x40xh50, vetro spessore 12mm tirantata. Era allestita fino a 20gg a tanganika, mai avuto problemi di tenuta o perdite anke irrisorie. Ho svuotato la vasca perché sto passando ad aquascaping. Dopo averla svuotata ho fatto un controllo delle siliconature e mi sono accorto di queste irregolarità anke parecchio estese. Sembrano ammassi di microbolle, con irregolarità lunghe anke per 20cm. Ho cercato su tutti i forum ma mai nulla di simile. Adesso non so se ci sono mai state. Chiamo il tecnico che realizzò 6 anni fa la vasca. La osserva e nonostante io premessi per rifarla da 0 lui mi assicura che quelle microbolle nonostante siano tantissime e ammassate a creare in alcuni punti delle macchie bianche, non sono problematiche e sono dovute al fatto che il silicone nel momento in cui è stato sottoposto a pressione ha dato origine a questo fenomeno. Ha detto che non compromettono la tenuta della vasca ed è solo un fattore estetico. La vasca cmq non perde acqua ad oggi. Ora devo riempirla e sono ancora combattuto. Voi che ne pensate? Spero in alcune risposte. https://i.postimg.cc/fSWG2RnY/20220615-090141.jpg https://i.postimg.cc/sQjHyH6r/20220615-090300.jpg https://i.postimg.cc/ZW6wNzXm/20220615-090238.jpg https://i.postimg.cc/fSWG2RnY/20220615-090141.jpg https://i.postimg.cc/Ln3qgyv7/20220615-090128.jpg |
La discussione sta qua: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=547819
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl