![]() |
Inizio a secco
'Sera signori, é la terza volta che inizio questo hobby, le prime due volte abbastanza alla spera in dio, questa mia terza invece mi son detto che forse era il caso di far le cose per bene... Per quanto si può..
Allora:premetto che non ho ancora riempito l'acquario perché prima mi sto facendo delle idee che vorrei chiarirmi. Punto 1..misure vasca 100x40x40 filtro interno Punto 2..avrei intenzione di inserire piante vere innanzitutto ma senza troppe pretese per cominciare Punto 3..inserirei un fondo fertile Punto 4..mi piacerebbe avere all'interno guppy perché mi piacciono e hanno colori molto allegri(piacciono anche ai miei figli) Punto 5..oggi ho fatto i test della mia acqua di rubinetto e i risultati sono: ph 7.5/8 Gh 13 Kh 10 Spero di averli fatti in maniera corretta visto che era la mia prima volta. Cosa ne pensate di questi valori come base di partenza? Mi sento già sudato :-D:-D Partiamo da qui. Grazie |
Ecco il secondo messaggio, avrei deciso di acquistare come fondo:
FONDO FERTILE PROFLORA AQUABASIS PLUS JBL e AQUASAND NERO EBANO ZOLUX. Qualcuno ha pareri o controindicazioni su questi prodotti se li conosce? grazie in anticipo |
Mi pare un'ottimo modo di iniziare. L'acqua (dura e alcalina) è adatta per poecilidi (guppy, platy, ecc.), melanotaenidi e diversi pseudomugil.
Scegli una - due specie, in funzione dei parametri dell'acqua che hai se vuoi evitare al massimo lo sbattimento nella gestione. Assieme a piante poco esigenti (e alcune rapide, specialmente per iniziare) non dovrebbero esserci grossi problemi. Se pensi di avere lacune, durante la maturazione della vasca, leggi più che puoi (iniziando, se non lo hai già fatto) dall'allestimento, dal ciclo dell'azoto e dal significato dei valori dell'acqua. |
Grazie Vanni,infatti mi sto sforzando di partire molto adagio,senza farmi prendere dalla fretta.
Cerco di informarmi sul forum il più possibile...piano piano lo leggo tutto.#17. Vorrei, come già scritto in precedenza inserire alcune piante di facile gestione, hai qualche consiglio? Prevalentemente inserirei Guppy Andrea |
Piante come:
-hygrophila difformis -bacopa monnieri -vallisneria spiralis potrebbero andare bene come inizio?? |
hygrophila e vallisneria senz'altro, un po' più difficile la bacopa, forse.
Considera anche (se non sei interessato ad una flora "tematica" attinente ai pesci ospitati) anche le criptocoryne, che crescono con poco e danno il meglio di sé su un fondo fertile. Non sono rapide ma formano bei cespugli. Come rapide, anche la limnophila è ottima e con poche pretese (occhio che diverse rapide concorrono tra loro per i nutrienti, quindi una cercherà di prevalere sulle altre). Considera anche le galleggianti (pistia, salvinia, ...) |
Per il momento grazie...aggiornerò il post..
|
Allora...
Fondo fertile ed inerte messi. Rocce messe Acqua messa Radici inserite Sistema filtro in funzione Primo giorno di acqua torbida ma tutto normale no? Ora mancano le piante..il sito LA MANGROVIA qualcuno lo conosce? Oppure avete altri siti da consigliare... |
Va benissimo come sito
|
Allora vedo un po' cosa c'è di bello:-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl