![]() |
Moria pesci e Ph basso
Buon pomeriggio a tutti,
da 4 mesi ho ripreso il pieno controllo del mio acquario, dopo un periodo molto incasinato dove mi limitavo ai cambi parziali ogni 2/4 settimane. Vengo al punto, a novembre dopo aver controllato tutti i valori possibili in vasca, ho inserito 5 corydoras paleatus, 6 neon e 6 rasbora heteromorpha; inizialmente tutto sembrava normale, i pesci nuotavano e mangiavano tranquillamente fino a quando dopo un paio di settimane ho iniziato a notare che questi non erano più così vivaci fino a che non sono arrivate le prime morie. Queste non sono avvenute tutte in contemporanea ma nel corso delle settimane. Ad oggi sono rimasti: 1 neon, 2 rasbora e 4 corydoras. Non riuscivo a capacitarmi del perché, visto che i valori in vasca erano perfetti e tutt’ora non riesco a capire il motivo, quindi chiedo aiuto a voi per aiutarmi a risolvere questo enigma. Breve descrizione: - Vasca: aperta 80x30x40h - Fondo: Ada Amazonia + Ada Colorado Sand - Filtraggio: Askol Pratiko 100 + Sera L60 - Riscaldatore: si, fissato a 24 gradi - Arredo: Radici Ada Old Black Wood, rocce Ada Drago Stone, pietre vulcaniche dell’Etna. - Flora: christmas moss, Microsorum Pteropus, Ceratophyllum demersum, Pistia e Limnobium. - Acqua: Osmosi + Sali sera (400/420us) - Accessori: Milwaukee sms122 che utilizzo come ph controller continuo - Cibo: 1 volta al giorno Sera Vipan e Viformo - Ph: 4,7 - Kh: 0/1 - Gh: 6 - No2: 0 - No3: 12,5 - PO4: 0 - Ammoniaca: 0 In settimana ho controllato e tarato la sonda del ph (Milwaukee sms122) e il ph si attesta a 4,7 rispetto ai soliti 5,5/6 che avevo di solito. Potrebbe essere una questione di ph quindi?? #24 Grazie in anticipo a chi risponderà #70 |
Se eroghi CO2, secondo me li stai gasando.
|
Quote:
|
Aggiungo: quel pH non è raccomandato per nessuna delle specie ospitate tranne i neon (non che questo fatto da solo spieghi le morti, però).
------------------------------------------------------------------------ Quindi il controller cosa "controlla"? solo il pH? Non eroga nulla, corretto? Come tieni stabile pH 4.7? Gestione della vasca come oligotropico acido? (ossia, in parole povere KH nullo + acidi umici) |
Il controller lo utilizzo solo per avere una visione continua del ph. L’avevo acquistato nel precedente allestimento (stile olandese).
Usando il fondo allofano il kh anche se è basso (0-1) ha un effetto tampone che rende stabile il ph. Solo che inizialmente il ph si attestava su valori compresi tra 5.5 e 6, ora invece è più basso ma sempre stabile. |
Forse è un po' troppo basso...
Puoi escludere che abbia avuto dei picchi (deleteri per la fauna)? |
Credo che non abbia avuto dei picchi ma non ne sono sicuro al 100%, in ogni caso dovrebbero essere picchi acidi e non basici #24
In questi giorni sto monitorando frequentemente il ph ed sempre stabile a 4.7. Ipotizzando che il problema è questo, come faccio ad alzare il ph in questa situazione? Quando mi sono accorto che il ph era basso ho inserito il filtro L60, che essendo un filtro ad aria oltre che svolgere la sua funzione di filtraggio meccanico crea movimento in superficie con scambio gassoso e quindi doveva alzarlo il ph ma nulla. |
Quote:
In ogni caso, picchi ancora più bassi potrebbero aver causato problemi agli animali (o al filtro: la misura di ammoniaca e/o nitriti è recente? Un filtro a pH 4.7 lavora MOLTO male). Quote:
Non ti saprei consigliare un modo di stabilizzare a un valore fissato un pH così basso, in tutta franchezza non ne ho esperienza in prima persona. |
Io proverei ad osigensre con un bel ossigenatore, il ph basso e' sintomo di poco osigeno in vasca sd il kh lo dimostra, alza il kh e ossigena la vasca.
Qualcosa brucia ossigeno o wualcosa immette co2 Verifica seci pesci respirano troppo sffsnnosamennte Se i test sono validi direi che il problema lo dsnno kh e ph che hanno una sretta e diretta correlazione Cambia un po di acqua mafari metti auella di rubinetto tsglista con osmosi se non vuoi esagerare ad impennare i valori Veriifica che il sale che disciogli sia buono e che non lasci residui sul fondo Controlla bene tutto La soluzuine e' sempre sotto i nostri occhi maxspesso vogliamo guardare lontano Aggiorna Ciao Fabrizio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
E soprattutto, "l'ossigenatore" non arricchisce d'ossigeno l'acqua. Semplicemente aumenta lo scambio gassoso. E soprattutto il pH basso non implica basso ossigeno in vasca. Puoi avere ossigeno a saturazione e pH bassissimo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl