![]() |
Trasferimento Guppys da vasca infestata di alghe.
Buongiorno a tutti, appena la nuova vasca sarà matura dovrò trasferire dall'attuale vasca - purtroppo infestata di alghe a pennello - una trentina di Guppys e ovviamente dovrò evitare di trasferire, oltre ai pesci, anche la maledetta alga, ma sinceramente non riesco a pensare come fare.
Per caso qualcuno di voi si è trovato in analoga situazione? Se si, come avete fatto? Grazie a chi potrà aiutarmi. |
Non è pensabile di NON traferire le alghe a pennello. Se le condizioni sono loro congeniali (ammonio a disposizipone, vasche poco mature, o, all'opposto, nitrati in carenza) si ripresentano.
|
Quote:
Spero di aver chiarito. |
Ti eri spiegato anche prima. Le alghe arrivano anche dall'acqua del cambio, dal moscerino che si posa sul pelo dell'acqua, ecc.
Non ha senso "lavare" i pesci in acqua nuova. E, per alghe a pennello, le cause sono note, spesso con una corretta conduzione scompaiono. In soldoni: se non scopri prima cosa le causava, torneranno. E, ripeto, generalmente non è la luce che le causa, e a volte bastano in paio di piante rapide tenute galleggianti a farle regredire (oltre alla rimozione meccanica, con un bastoncino). Ovviamente questo vale solo per alghe a pennello. Se ce ne sono altre, il discorso si complica (e può dipendere anche dalla luce, ecc.). Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Ok, ci sono solo loro, nessun altro tipo di alga, la causa è stata l'abbandono della vasca per parecchi mesi per cause di forza maggiore, fino a prima le cose andavano ben diversamente, ho provato a riportare le cose com'erano ma non ci sono riuscito quindi faccio l'ultimo tentativo, tutto nuovo, dopodiché mi arrenderò, peraltro le condizioni di salute non mi permettono di gestire le vasche per come le gestivo quando andava tutto bene.
|
Mi dispiace per la salute, spero nulla di grave.
Tornando alla vasca, a volte la presenza di alghe verdi a pennello è un problema di filtraggio poco efficiente (cosa che accomuna vasche nuove e vasche in cui qualcosa è andato storto). Non è che il filtro, per via di qualche cambiamento, funziona "peggio" (filtraggio troppo veloce, cambio di materiale filtrante)? Hai provato ad aggiungere delle galleggianti o delle piante rapide? Anche se comunque intendi riallestire, vedere che comunque riporta la vasca a situazioni gestibili sarebbe confortante. Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il filtro (Pratiko 300 Askoll) purtroppo era quasi del tutto intasato, dopo una pulita e sostituzione della parte "meccanica" (spugne) sembrava funzionare, nessun pesce morto ma le alghe a pennello - nere o marrone scuro, di verdi nessuna, nemmeno adesso - crescevano anche più velocemente... Di galleggianti ho tanta Ceratophyllum demersum che settimanalmente poto perchè cresce a dismisura, mentre sul terreno ci sono un paio di Echinodorus, anch'esse purtroppo ricoperte dalle alghe a pennello, così come le radici di torba... La vasca avevo comunque intenzione di cambiarla, ha i suoi anni (quasi 35...) e visto che recentemente quella marina - più giovane - ha deciso di aprirsi (fortuna che la monitoravo da un po' e sono riuscito a prevenire i danni...) considerando che gli ospiti sono solo una ventina di Guppy, ne ho preso una da 60 lt, 1/3 dell'attuale, che spero di mantenere bene. |
Aspettiamo di vedere il nuovo allestimento nella nuova vasca, allora.
|
Oltre alle cose consigliate eviterei di mettere nella nuova vasca piante o arredi con le alghe gia' presenti, ad esempio legni e rocce li puoi ripulire prima di trasferirli nella nuova vasca, delle piante elimina le parti con le alghe...
|
Quote:
https://i.postimg.cc/211qcMR5/IMB03766.jpg https://i.postimg.cc/cvCYq6Y0/IMB03733.jpg https://i.postimg.cc/Sj4MSg8Z/IMB03747.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl