AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Lumen/lt W/lt ma sono lt lordi o netti? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=54649)

asterix 11-09-2006 12:10

Lumen/lt W/lt ma sono lt lordi o netti?
 
scusate ma cerco di capire quanta luce devo mettere nell'acquario...

le indicazioni sono in W/lt o per i più sofisticati in lumen/lt... ma se mi permettete la domanda molto banale... Lordi o netti?!

Jalapeno 11-09-2006 13:58

Netti, ad ogni modo i w/l sono indicativi per dare un'idea di massima mentre i lumen/l forse sono inutili, sarebbe meglio parlare di lux oppure di lumen alla X profondità.

asterix 11-09-2006 14:28

Quote:

i lumen/l forse sono inutili, sarebbe meglio parlare di lux oppure di lumen alla X profondità.
#12 ma quanto devo imparare!!!! #12

Grazie molte.

Stefano hgt 11-09-2006 15:50

Ma allora esiste qualcuno che mi sa spiegare BENE cosa devo considerare per fare un calcolo PRECISO dell'illuminazione? lumen, lux, watt non mi interessa, basta avere dati precisi.

Grazie

Stefano hgt 11-09-2006 16:06

Scusate, mi sono trovato la risposta da solo.
Allora: i Watt di una lampada esprimono il flusso energetico della stessa, ovvero l'energia emessa dalla lampada sotto forma di radiazione, quindi luce e calore.
I lumen esprimono il solo flusso luminoso emesso dalla lampada.
I Lux esprimono l'illuminamento di una superfice e si ottengono dal rapporto Lumen/superficie.

Ora però servono dei parametri medi per poter effettuare un confronto con la priopria vasca.

Ciao

Jalapeno 11-09-2006 17:07

Io sono abituato a usare come principale riferimento i w/l, in secondo luogo controllo che lo sprettro, temperatura di colore, resa cromatica, lumen. Non esiste (che io sappia) un metodo assoluto per stimare l'illuminzione. Come valori di riferimento 0,3w/l per piante poco esigenti, 0,6 piante mediamente esigenti 1w/l piante rosse (dopo aver capito a quale categoria appartengono le piante che hai intenzione di mettere) si passa a vedere cosa offre il mercato magari si trova una lampada con molti lumen ma con uno spettro molto brutto oppure una temp di colore ideale ma una resa cromatica scarsa, si deve essere avere una certa perizia nel capire quali neon accoppiare per sopperire alle varie deficenze.
In genere si usano lampade con temp di colore fra 4000 e 6500, resa cromatica 8 o 9, minimo 55-60 lumen/w.

Stefano hgt 11-09-2006 20:00

Bakalar, te mi sembri molto esperto, sicuramente ne sai più di me, sai dirmi se le lampade pl dulux s 11 w 840 vanno bene come lampade? sono della osram.
le trovi nel catalogo su osram.it, solo che il link non lo posso mettere.
Grazie

Jalapeno 11-09-2006 20:41

Sul sito trovi la temperatura di colore (k), la resa cromatica (Ra) e i lumen (lm), prova a confrontarli con i valori che ho riportato e vediamo cosa ne esce fuori.

Stefano hgt 11-09-2006 22:38

be grazie, sembra che vadano bene dunque. Grazie per la consulenza.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09008 seconds with 13 queries