![]() |
Neofita nuovo allestimento 180 litri! cerco guida spirituale XD
Buongiorno a tutti
vorrei partire a breve con un progetto acquascaping, domani vado a prendere un acquario ciano da 180L ( usato in precedenza per acqua dolce, tenuto bene, da due anni fermo ) completo di filtro esterno, doppio neon (uno per la luce ambiente e uno per le piante) e Termoriscaldamento 200w Ho attualmente in una vasca da 30L con 2 orifiamma e 1 black moor che poveretti li vorrei trasferire nel nuovo! mi piacerebbe anche aggiungere un quarto pesce oppure 2-3 piccolini che stiano bene con questi cosa mi consigliate? mi piacerebbe, se mi guidate in questo progetto sono un neofita alle primissime armi quindi se qualche buona anima mi da una mano nel guidarmi nell'acquisto dei materiali, e i vari passaggi, mi piacerebbe crearlo insieme a voi #28 Il fondo da quel che mi è stato già detto sabbia di fiume giusto ?#70 |
Piano piano.. non andare di fretta :-)).. fai prima le prove di tenuta della vasca( si fanno con le vasche usate). La riempi , aspetti e preghi :-D
Dopo fatto questo la allestirai con fondo, piante vere e avviando il filtro.. poi mani in tasca e aspetti minimo un mese ps: perchè aquascaping, con i pesci rossi poi :-D |
Quote:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...51ee84b29e.jpg Purtroppo penso che il mio Black Moor se ne andrà a giorni.. ho fatto il possibile per tenerlo in vita ma era già messo male quando l'ho ricevuto... Un altra cosa penso a sto punto di ritardare l'allestimento perché a breve con il 110 mi faranno i lavori in casa quindi è meglio che postpono il tutto.. se acceleravo i tempi lo facevo solo per il black moor ma a sto punto credo sia inutile i due rossi potranno stare anche 2-3 mesi li dentro.. Domanda, abito vicino al fiume Era ho preso alcuni sassi ovali lisci di varie dimensioni devo fare qualcosa prima di metterli in vasca ? Ti allego anche immagine di come vorrei allestirla.. per darti un'idea..Sassi qualche alga forse ci vorrei mettere una scultura qualcosa per fare scena ma niente di più con molto spazio per nuotare :) Grazie https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3296205e74.jpg Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk |
Suggerirei (se non l'hai già allestita) dei legni, al posto dei sassi. Puoi trovare (anche lungo l'Era) rami di ontani o querce già secchi, da affondare (magari bollendoli). Tolgono meno litri delle pietre, e pesano meno. Ai legni potresti legare anubias e altre piante coriacee.
|
Quote:
visto che il mio piccolo black moor non ne farà purtroppo parte che popolazione posso inserire in questo allestimento ? avendo già due Orifiamma ? vorrei una popolazione mista in 180 L abbastanza semplice da gestire.. non mi va di riprovare con un altro black moor, la brutta esperienza che ho avuto me li ha fatti rivalutare e sono rognosi da sfamare avendo problemi di vista.. |
I sassi non si fanno bollire. Evita minerali tossici (o ossidi, ecc.), sassi normli "da garden" come quelli in foto vanno bene. Di solito si tendono ad evitare pietre calcaree qualora si decida di tenere pH acidi in vasca, ma non è il caso dei carassi.
|
2 allegato(i)
Quote:
So che molti qui dentro diranno di evitare..ma 6 rasbora dentro e un pesce pulitore che ne pensi ? GrazieAllegato 9700Allegato 9701 Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl