![]() |
Acquario in maturazione e muffa bianca: spiegazione?
Ciao,
come da titolo ho il mio nuovo 180 litri in maturazione da una decina di giorni e so già che quella "muffetta bianca" sui legni è del tutto normale. Vorrei però capire meglio scientificamente di cosa si tratta... E' davvero una MUFFA del legno? Si tratta ioppure delle colonie batteriche che si stanno formando (tipo i nitrosomanas)? Sono in realtà alghe? Perchè si formano tipicamente proprio durante la fase di maturazione dell' acquario e in genere anche senza pesci o lumache che le divorano, dopo una trentina di giorni spariscono da sole? Scusate ma mi piace capire le cose anche da un punto di vista biologico ;-) Grazie |
Ciao, domande un po difficili perchi non è "del mestiere".
Prova a spulciare questo sito e se il desiderio di info persiste, prendi il libro "acquario segreto" https://www.la-natura-al-microscopio...uario-segreto/ |
Era solo pura curiosità...
Giusto per capire se si trattava di funghi, muffe, alghe... Sto ancora studiando le basi ed è troppo presto per potermi addentrare in "approfondimenti" :-) |
Dovrebbero essere miceti (ossia microorganismi tipo funghi, quindi chiamarli muffa non è improprio), che si nutrono delle parti in decomposizione del legno.
Per saperne di più ci vogliono, appunto, testi più specifici e un microscopio (e qualcuno che ne sappia più di me). Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl