![]() |
Misurazione con il photometro
Buongiorno a tutti,
Avrei una domanda di aiuto da sottoporvi, visto che neanche ai negozi sono stati in grado di darmi notizie certe, io ho un test dei fosfati MW-12, tutti mi dicono che i valori ottimali di fosfato in acquario Marino devono rimanere sotto lo 0,01. Le mie misurazioni con questo test sono quasi sempre intorno ai 0,38. La domanda è ma questo 0,38 a cosa si riferisce? Possibile che ho in acquario valori 30 volte superiori ai livelli consigliati? Grazie a tutti |
Partiamo dalla base che 0,38 sono molto alti, dovresti abbassarli, c'è qualcosa che non va, ma sei in maturazione? Dovresti dire di più sulla vasca, tecnica, animali, qualche info in più.
Per quanto riguarda i valori ideali per una vasca con sole acropore va bene vicino allo zero: 0,01/0,02 ma in una vasca mista sps facili lps fino a 0,05/0,06 va bene.... Cmq bisognerebbe sapere come sei messo anche con i no3. Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk |
Grazie intanto per la risposta, si sono in maturazione (installata a luglio 2020), nella vasca con schiumatoio esterno deltec MCE600, ho tutti LPS, è una decina di pesci 4 gamberetti 1 riccio è un pó di lumache turbo. La vasca è da 200 litri. Sale a 1026- PH 8.12 - temp. 26 - KH 8 - PO4 0,1 con test della sera e 0,38 con photometro MW-12 - NO3 25 mg - calcio 440 e magnesio 1320. 2 pompe tunze ed un filtro esterno con delle resine. Spero di aver dato informazioni sufficienti.
|
Il mce600 é ottimo ma forse un pò strettino per il litraggio e popolazione dei pesci, ma 10 pesci? Quali? Ti chiedo perché tralasciando la questione quantità e se sono adatti alle misure della vasca é che significano un carico organico che forse la vasca non regge, quindi ti consiglio ti togliere qualche pesce, ti direi di trovarti uno skimmer più grande ma appesi non ci sono.... Con la sump avresti più scelta.
Come valore terrei buono quello del fotometro, i nitrati sono anche troppo alti a conferma di quello che scrivo, riduci il cibo per i pesci, non dosare nulla per i coralli e andrei di resine.... Mi fai una foto della vasca così ne veniamo fuori, con gli lps puoi tenere un'acqua più grassa ma nonin maniera esagerata... Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk |
2 allegato(i)
Questa è la mia vasca
|
togliti tutti i dubbi e fai un test triton così capisci quale dice il vero
|
Grazie ottimo consiglio
|
Bei coralli, bella vasca, per il paracanthurus mi sembra piccola, magari in futuro dovrai toglierlo, e come carico organico non aiuta, la sabbia nemmeno.... Cmq in tanto fa il Triton, e le resine le prenderei, possono sempre servire. Come schiumi?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk |
Schiumo grasso
|
Quote:
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl